• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Malattia mandorlo

Vioolentina

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
innanzitutto buona domenica.
Non essendo esperta in materia vorrei chiedervi un parere sulle foto in allegato. Guardando sul web mi sono fatta l'idea che potrebbe trattarsi di una malattia fungina ma non ne sono sicura e, soprattutto, vorrei sapere come poterla curare.
Il mandorlo è coltivato in vaso e l'ambiente è molto umido di notte e caldo di giorno (sono al mare).
Vi ringrazio anticipatamente.
 

Allegati

  • mandorlo1.jpg
    mandorlo1.jpg
    93,8 KB · Visite: 54
  • mandorlo2.jpg
    mandorlo2.jpg
    94,5 KB · Visite: 42

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
nulla di importante ormai, danni da corineo, vanno prevenuti a giugno con anticrittogamici classici.
 

Vioolentina

Aspirante Giardinauta
Ok grazie.... Posso utilizzarlo anche adesso, o devo attendere che passi da solo?...devo potarlo...devo togliere le foglie o altro?...devo lasciarlo così fino a Giugno?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
d'inverno le foglie non ci sono, il mandorlo è deciduo, in inverno e poi a primavera puoi fare i primi trattamenti e poi ripeterli durante la stagione vegetativa.
 
Alto