• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

malattia limone

G

gigi962

Guest
abito in pianura padana (nebbia e piadina), e alla fine dell'estate sulle foglie del mio unico limone sono comparse delle minuscole e malefiche micro-farfalline bianche con annesse uova e larve sempre bianche, sulle stesse foglie vi sono anche macchie nere tipo muffa. Ha pacciamato ai piedi della pianta, sto attento a non eccedere con le annaffiature, sopratutto sulle foglie, ho usato diversi insetticidi, acaricidi senza effetto.
Spero possiate aiutarmi a capire la diagnosi e fare una terapia mirata.
grazie :(
 
Z

ziojean

Guest
non lo so se il problema è lo stesso:
verso agosto settembre ho notato sul mio limone delle uova, biache, poco meno di un millimetro di spessore disposte con regolarità fino a formare degli esagoni abbastanza grossi.

fortunatamente li ho tolti staccando le foglie. credo che le tue larve arrivino da quelle uova, e le farfalline dalle larve.

putroppo oltre alla rimozione manuale non so cosa altro consigliarti.
 
N

Nico51

Guest
Potrebbe trattarsi di larva di " minatrice".

Mi permetto di suggerirti il seguente trattamento (già sperimentato copn buoni risultati):

.In un spruzzatore :

. un litro d'acqua
. una tazzina da caffè di "Last al Limone"
. un cucchiaio grande di alcool denaturato

Spruzzare per bene tutte le foglie , possibilmente al mattino (non in una giornata di pioggia)due volte alla settimana per un mese.

Con questo tipo di trattamento (empirico)potresti notare dei benefici.
saluti
 

mimma69

Maestro Giardinauta
SI tratta di ALEIRODE DEGLI AGRUMI o ALEIRODE FICCOSA(ALEUROTHIXUS FLOCCOSUS MASK)detta Mosca Bianca degli agrumi.si tratta di un moscerino bianco che praticamente si accavalla di generazioni sfarfallando dalla primavera all'autunno.Vive sotto pa pagina inferiore della foglia.Solo se fortemente colpita,ti consiglio di usare oli bianchi.Senno,pulisci semplicemente la foglia.Non dimenticate,da primavera all'autunno,mensilmente,il ramato.
Ricordo inoltre che e' questo il tempo per ricoverarli per l'inverno
 
G

gigi962

Guest
un grazie a tutti,
cara mimma in effetti le farfalline e le uova sono sempre sulla pagina inferiore della foglia, visto che quasi tutte le foglie sono colpite, usero l'olio bianco. Per quanto riguarda il ramato sic, non l'ho mai usato (padre snaturato) ormai lo faro nella prossima primavera.
Purtroppo il mio unico limone l'ho interrato questa primavera in luogo riparato, ma tra un po lo coprirò assieme al mandarino e all'arancio con tessuto non tessuto. Cas ne pensate?

saluti gigi
 

mimma69

Maestro Giardinauta
il ramato va' dato anche prima del ricovero invernale.Sai a cosa serve il ramato?E' un trattamento indispensabile anche per prevenire il mal secco.i trattamenti sono necessari nel periodo di pre-fioritura e in autunno.Aiutano la pianta ad esseremeno attaccabile da parassiti e come efetto secondario,i prodotti a base di rame,provocano un indurimento dei tessuti della pianta,rendendolo meno appaetitosa agli insetti
 
Alto