• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

malatia glicine

M

Manuel Sequeiros

Guest
Ciao a tutti,

Ho un glicine nel balcone, fino a poco tempo fa questa pianta era molto forte e sana, ma un paio di settimane fa ho visto che le foglie hanno iniziato a cadere, e sembrano marcire,vedere la foto.
Ho chiesto alla FITO e mi hanno detto che forse il glicine è stato attaccato de una malattia crittogamiche (attacchi fungini).
Le foglie stano marcendo poco a poco e cadono ogni giorno
Sapete per caso qual e la malatia e con che prodotto e come posso curarla??
GRAZIE MILLE a tutti,

Manuel
 
M

Manuel Sequeiros

Guest
malattia glicine + foto

Ecco qua le foto spero riuscite a aprirli, prima non sono riuscito ad allegarli.



GRAZIE mille del aiuto,

Manuel
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Se leggo bene le foto, quella a sx in mezzo è vista dal lato superiore, e mi sembra di scorgere in trasparenza segni di punture di parassiti, mentre nelle altre si vede come della "sporcizia" che potrebbe essere gli escrementi di chi si è nutrito pungendo.
Bisognerebbe guardare con una lente, perchè se di parassiti di trattasse sarebbero assai piccoli, tipo questo che ho fotografato su una fg di verbena che ho in terrazzo
1181911482_f.jpg


Se puoi osservare con lente e riferire, meglio, diversamente più che un anticrittogamico io userei un insetticida-acaricida, segnatamente acrinatrina (RUFAST E-FLO): un trattamento da ripetere dopo un paio di settimane.
Ciao
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ma si può vedere foto pianta? Le foglie a quello stadio si vedono in autunno... magari con delle foglie che iniziano la malattia ma ancora attaccate ai rami?

Ciao
 
Alto