• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mimosa pudica

giusalvo

Giardinauta Senior
Ciao Marco, scusa se approfitto di questo spazio per unirmi alla tua richiesta di aiuto, ma non sapevo dove inserirla insieme alle foto della mia Mimosa pudica. Purtroppo la mia esperienza inizia seminando ad aprile i semini della Sensitiva, fino al mese di agosto non si vedeva ancora niente, poi all'improvviso è apparso uno stelo e nel giro di dieci giorni una piantina esile, (l'unica dei circa dieci semi piantati). Beh, quella piantina gracilina ha iniziato a crescere a vista d'occhio e il 9 settembre era così

mimosa_pudica1.jpg


aveva anche un fiorellino spelacchiato che mi ha indotto a guardare con attenzione tutta la pianta........meno male perchè ho trovato un verme che pranzava con il piumino della pudica; una volta eliminato, la pianta ha incominciato a crescere e a germogliare. Adesso non sto facendo altro che innaffiare, quando la terra è quasi asciutta, e nient'altro. Le fioriture sono sempre in crescita, guarda quì:

altezza 38 cm. e larghezza 30 cm. misurati nei due rametti in basso
mimosa_pudica2.jpg


mimosa_pudica3.jpg


mimosa_pudica4.jpg


grazie per l'ospitalità nella tua discussione, auguri per la tua sensitiva, controlla per i vermi verdognoli lunghi circa 5-6 mm. e cari saluti. :flower: :Saluto: :flower:
 

Fiorellina

Giardinauta
Dovevo mettervi la foto della mia pudica...
ho dimenticato la macchina fotografica dagli suoceri questo week-end...
(scusa Marco...., ti avevo detto che ti facevo vedere la foto:embarrass)

cmq, è davvero bruttina!
All'inizio stava bene, continuava a fare foglie, era sul davanzale di una finestra (con la tenda)... ma i fiori non si sviluppavano del tutto, si bloccava la crescita e poi seccavano.

poi a settembre ho traslocato... e nella nuova casa le finestre sono senza davanzale... così l'ho messa sul mobile in soggiorno (che è poco luminoso secondo me) e hanno cominciato a cadere le foglie (forse era per colpa mia perchè la annaffiavo troppo per paura di trascurarla:ros:)

poi ho cercato info e ho letto che lei può stare bene fuori..
l'ho messa fuori ed ha cominciato a migliorare ma ancora è brutta!:(

Adesso sta venendo un po' freddino... e non so che fare.:confused:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Secondo me, le vostre piante soffrono xkè sono trattate come piante da appartemento.
Si, sono interessanti e curiose con quelle foglie che si chiudono al minino sfioramento, ma sono sempre piccoli arbusti sempreverdi che hanno bisogno di luce, sole ed aria...come tutte le fabaceae.:hehe:
 

Marco....

Guru Giardinauta
Secondo me, le vostre piante soffrono xkè sono trattate come piante da appartemento.
Si, sono interessanti e curiose con quelle foglie che si chiudono al minino sfioramento, ma sono sempre piccoli arbusti sempreverdi che hanno bisogno di luce, sole ed aria...come tutte le fabaceae.:hehe:

oggi la mia l'ho messa fuori speriamo bene
 

Sara83

Aspirante Giardinauta
ciao! sono nuova!
e vi chiedo aiuto per la mia bimba... ovviamente una mimosa...
le sono rimaste due foglioline mezze spelacchiate!
vi spiego... l'ho presa a inizio estate piccolina e in pochi mesi è diventata alta quasi 40cm, poi con l'arrivo del freddo l'ho tirata in casa assieme alle altre piante.
Di mattina lascio la luce artificiale accesa mentre al pomerigigo le finestre sono aperte e prendono la luce...
ma la mimosa a differenza delle altre sembra non aver gradito e ha iniziato a perdere le foglioline...
ora me la sono portata in ufficio che c'è una bella vetrata grande ma ha veramente un pessimo aspetto...
ha queste due foglioline, una che si sta apprendo (ma è statica da giorni) e dei "pouf pouf" verdi in cima (ihih che descrizione!) come posso fare?
mi date qualche consiglio che le vostre sono così belle......
grazie ciao!!
 

chi1403

Giardinauta Senior
Secondo me, le vostre piante soffrono xkè sono trattate come piante da appartemento.
.... sono sempre piccoli arbusti sempreverdi che hanno bisogno di luce, sole ed aria...come tutte le fabaceae.:hehe:

Quindi dici che è un errore portarle in casa?

In effetti in rete le informazioni sono un po' contrastanti: c'è chi dice temperatura minima 10-13° e ideale 18-20° (fonte) e chi dice resiste fino allo zero quindi si può lasciare in serra fredda (fonte2)...
Per cui .... bho!!!!

Io ho deciso, essendo le mie veramente piccine, di ritirale in casa e per ora stanno bene....e pensate che le ho appena rinvasate, anche se so che è un'eresia farlo ora, però stavano crescendo troppo ed erano troppo ammassate. Ora, sarà un'impressione, ma avendo più spazio mi sembra che stiano crescendo ancora più in fretta.....

Ve le faccio vedere prima del rinvaso
P1010703.jpg
 

chiara23

Aspirante Giardinauta
ragazzi ce l'ho fatta, ho messo una foto della mia mimosa in un album nel mio profilo, non riuscivo a fare altrimenti! la foto risale a metà agosto ed era meno alta di me (io sono 1.65), poi ha continuato a crescere diventando dell'altezza che ho già detto...ora è ferma già da un mesetto e si sta spelacchiando anche lei, uff
 

elen82

Aspirante Giardinauta
ma ci mette tanto a germogliare dai semi?

io le avevo seminate circa ad aprile.

non so se è normale, ma le mie avevano una crescita lentissima... hanno germogliato subito, ma prima di arrivare a 5 cm di altezza ci hanno messo mesi... poi erano magre magre...

ne avevo regalate a due mie colleghe e a mia madre.

unico consiglio: se le piantate PROIBITE a chiunque di "giocare" con apertura/chiusura delle foglie... quella di una mia collega è morta e anche la mia (colpa di mia suocera) proprio per quel motivo.

mia madre non l'ha mai toccata e adesso sarà alta una decina di cm.
 

Sara83

Aspirante Giardinauta
Bene, non mi avete risposto, ma volevo informarvi che la mia mimosa è definitivamente morta, come era prevedibile :(
ciao a tutti!
 
Alto