D
domovoy
Guest
Ciao a tutti.
Pensando al mio giardino che è ancora in fase di progettazione ci è caduta l'attenzione sulla pianta di magnolia, la grandiflora. L'idea è di mettere soltanto questo albero e poi ad una decina di metri un ulivo.
Leggendo qui in questo sito pero' si dice che la magnolia preferisce le zone ombreggiate, la mia verrebbe esposta a sud con il sole sempre! Dalla mattina alla sera.
Mi conviene scegliere un altro albero scenografico? Consigli?
Avevamo pensato ad un ciliegio pero' mi hanno detto che soffre le potature quindi rischiamo di ritrovarci una pianta enorme e senza controllo, alternative?
Considerate che il giardino è di circa 300metri ed è a Roma, sotto i castelli romani, quindi la pianta anche se in angolo (3 metri dal confine) comunque avra' una presenza predominante.
Grazie e scusate la domanda sciocca, ma proprio non capisco nulla di piante anche se mi piacciono :embarrass
Pensando al mio giardino che è ancora in fase di progettazione ci è caduta l'attenzione sulla pianta di magnolia, la grandiflora. L'idea è di mettere soltanto questo albero e poi ad una decina di metri un ulivo.
Leggendo qui in questo sito pero' si dice che la magnolia preferisce le zone ombreggiate, la mia verrebbe esposta a sud con il sole sempre! Dalla mattina alla sera.
Mi conviene scegliere un altro albero scenografico? Consigli?
Avevamo pensato ad un ciliegio pero' mi hanno detto che soffre le potature quindi rischiamo di ritrovarci una pianta enorme e senza controllo, alternative?
Considerate che il giardino è di circa 300metri ed è a Roma, sotto i castelli romani, quindi la pianta anche se in angolo (3 metri dal confine) comunque avra' una presenza predominante.
Grazie e scusate la domanda sciocca, ma proprio non capisco nulla di piante anche se mi piacciono :embarrass