• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Magnolia che piange

nigurr

Aspirante Giardinauta
La mia magnolia ha due anni e a fine inverno l'ho potata ad alberello. Da quando ha ripreso a vegetare si è allungata di circa 30 cm. Il problema è che non appena fa la foglia quella precedente comincia a marcire, diventando marrone trasparente e poi cade. Da qualche settimana addirittura le foglie nascono accartocciate verdi, che fanno sempre la stessa fine, in più dai nodi delle foglie cadute esce del liquido che bagna il tronco. Prima la magnolia la coltivavo come pianta acidofila, sempre accusando lo stesso problema esposto sopra; poi lore.l mi ha detto che non è una acidofila e l'ho rinvasata in terriccio normale, ma il problema non si è risolto. Vi prego di darmi una mano, grazie.
5c19e81d0ccb4b7865b92b8cb9262d14.jpg
38a3c21ede53cea42119c980aa1f5dbb.jpg


Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Quando è asciutto il substrato.

Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk
Tutto solo di substrato c’è nel suo vaso? perché la magnolia così come un i ficus,fichi assomigliano alle piante grasse e non vorrei sbagliarmi ma può essere che le sue radici son un po’ infracilite per troppa acqua non smaltita nel suo vaso e nella sua terra
 

nigurr

Aspirante Giardinauta
Cara Mary tu dici che sia questione di acqua e quindi potrei allungare ulteriormente l'intervallo delle annaffiature. Sul discorso di acidofila sì acidofila no e quindi il terriccio cosa mi puoi dire? Grazie.

Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Cara Mary tu dici che sia questione di acqua e quindi potrei allungare ulteriormente l'intervallo delle annaffiature. Sul discorso di acidofila sì acidofila no e quindi il terriccio cosa mi puoi dire? Grazie.

Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk
Ti posso dire che io uso la posa del caffè ogni tanto di sopra l’aiuta per me è pianta anche acidofola e dunque controlla bene quando l’annaffi :ciao:
 

nigurr

Aspirante Giardinauta
Scusa ma cosa intendi per "controlla bene quando l'annaffi"?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Io non avrei usato solo di substrato nella tua magnolia,io li ho in terra di castagno prese da noi in montagnao terra di giardino o terra di orto maggiormente perché terra che attecchiscono meglio le sue radici e perché è drainante e per altri motivi.fai una prova togli piano piano tutta la magnolia dal vaso e vedi e profuma anche come sono le sue radici e le sue parti radicali oltre le annaffiature che non hanno bisogno molto di essere annaffiato a questi tempi,vedi e mi dici ,può essere anche che mi sbagli :)
 
Alto