Buon pomeriggio a tutti.
Sono nuovo in questo forum e spero di riuscire a trarre i maggiori vantaggi possibili.
Detto ciò scrivo su questa piattaforma per alcuni chiarimenti.
Tra le prime due settimane di Giugno ho piantato 5 nuove Palme Cocos, tutte e 5 erano all'interno dei classici vasi in plastica neri; ora si trovano piantati in piena terra. Di queste 5 palme alcune presentano alcune macchine sulle "penne" e ancora altre macchine sul fusto. In altre invece, il problema sta nel fatto che l'estremità delle foglie sia giallastra.
Dico anche, cercando di fare un quadro completo, che tutte le palme dispongono di un impianto di irrigazione automatizzato che le innaffia 1 giorni si e 1 giorno no per 30 minuti, l'impianto non è a "goccia" ma l'irrigazione avviene attraverso degli ugelli da cui è possibile regolare il quantitativo di acqua (purtroppo non saprei dirvi il nome corretto). Mi trovo in provincia di Palermo, in Sicilia, qui le temperature sono abbastanza alte e le giornate ricche di sole.
Vi chiedo delle possibili soluzioni, non capisco se l'errore risiede nel quantitativo di acqua dato (troppo o troppo poco), se sono troppo esposte al sole ecc ecc. Grazie in anticipo!
![Foto 4.jpg Foto 4.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/560/560704-df01e2c226b7c01e717a9f04bc38481e.jpg)
Sono nuovo in questo forum e spero di riuscire a trarre i maggiori vantaggi possibili.
Detto ciò scrivo su questa piattaforma per alcuni chiarimenti.
Tra le prime due settimane di Giugno ho piantato 5 nuove Palme Cocos, tutte e 5 erano all'interno dei classici vasi in plastica neri; ora si trovano piantati in piena terra. Di queste 5 palme alcune presentano alcune macchine sulle "penne" e ancora altre macchine sul fusto. In altre invece, il problema sta nel fatto che l'estremità delle foglie sia giallastra.
Dico anche, cercando di fare un quadro completo, che tutte le palme dispongono di un impianto di irrigazione automatizzato che le innaffia 1 giorni si e 1 giorno no per 30 minuti, l'impianto non è a "goccia" ma l'irrigazione avviene attraverso degli ugelli da cui è possibile regolare il quantitativo di acqua (purtroppo non saprei dirvi il nome corretto). Mi trovo in provincia di Palermo, in Sicilia, qui le temperature sono abbastanza alte e le giornate ricche di sole.
Vi chiedo delle possibili soluzioni, non capisco se l'errore risiede nel quantitativo di acqua dato (troppo o troppo poco), se sono troppo esposte al sole ecc ecc. Grazie in anticipo!
![Foto 1.jpg Foto 1.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/560/560698-ae9f1e78e43986d280b7245ff6653d96.jpg)
![Foto 2.jpg Foto 2.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/560/560701-b7042f0cab8028ac8dc9bf37df2b9c47.jpg)
![Foto 3.jpg Foto 3.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/560/560702-ba426225974eba687d78a56cbaa00838.jpg)
![Foto 4.jpg Foto 4.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/560/560704-df01e2c226b7c01e717a9f04bc38481e.jpg)