• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

macchie...

armagon

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
E' da diversi anni che coltivo cactus ma ci sono alcune specie al quale non riesco a coltivare con
successo... uno di quelli è il cosidetto "mondo"...
Ho sentito dire che i cactus in estate vanno irrigati una volta al giorno sera o mattina... è vero? L'anno scorso i miei cactus sono stati attaccati da alcune muffe: in alcuni cactus le muffe si presentavano chiazze di color caffe latte in altri cactus di tipo cereus apparivano chiazze nere... Da quest'anno voglio fare un trattamento regolare di funghicida ma non sono sicuro che faccia bene alle piante una vaporizzata di zolfo e rame...voi cosa dite? Avrei una foto sul PC del mio cactus più ostico e difficile da coltivare in quanto non riesco mai a farlo screscere bello, sano e sopratutto bello verde senza macchie... l'immagine è 1MB ma posso comprimerlo... cercavo un esperto che potesse consultare il mio cactus e valutare il problema... la mia email è elisteforever@libero.it se volete la foto scrivetemi... vi aspetto. Grazie mille
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la frequenza d'annaffiatura dipende dalle condizioni colturali, dunque dal terreno, dall'esposizione, dal momento vegetazionale...
Tutti i giorni mi pare troppo per i cactus....usi pomice o lava pura? Io nn ti consiglerei l'uso dello zolfo. Meglio ossicloruro di rame o un funghicida generico. Puoi spedirmi la foto tranquillamente.

Ciao

[ 23.03.2004, 19:25: Messaggio scritto da: brandegeei ]
 

ezio

Giardinauta Senior
Non devono essere bagnati tutti i giorni, l'eccessiva umidità crea malattie fungine. Basta una buona annaffiatura una volta alla settimana anche se fa molto caldo (se il vaso è grande, se è piccolo più frequentemente)
Le mie piante lo scorso agosto sono resistite benissimo, anzi mai viste così belle!, al sole senz'acqua per quindici giorni, le temperature in quel periodo erano dai 37 ai 39° le massime.
Il pericolo maggiore per le piante grasse è proprio l'acqua e l'umidità.
 

armagon

Aspirante Giardinauta
Io ho notato un grossa difficoltà in primavera estate quando bisogna gradualmente esporle al sole. quindi mi consigliate di esporle in pieno sole da mattina a sera oppure collocarle in modo da ripararle nelle ore più soleggiate?

Cmq l'anno scorso mi è successo di tutto: funghi, metcalfa pruinosta, millepiedi piccolissi che gironzolavano in mezzo le radici dei miei poveri cactus... spero che quest'anno non rispuntino fuori.
 

ezio

Giardinauta Senior
Meglio esporli presto già in febbraio marzo quando il sole non è ancora forte.
Oppure gradualmente in una posizione poco soleggiata all'inizio, poi i pieno sole.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
basta tenerle a mezz'ombra, o coprendole con dei cartoni, all'ombra di altre piante... in modo che possano abituarsi all'esterno e al sole.
Tienile monitorate tutti i giorni da quando le sposterai al sole, ai primi arrossamenti da sole rispostale all''ombra.

Ciao
 

reginaldo

Florello Senior
L'ideale sarebbe il sole del mattino, che meno forte rispetto alle altre ore della giornata.
Se hai poche piante puoi fare come dice Ezio in quanto in caso di necessità (bruschi abbassamenti di temperatura) puoi sempre ritirarli in un luogo più caldo, ma sei hai molte piante è meglio aspettare un pò, ma comunque adattamento alla luce intensa è comunque necessario farlo.
Ciao
Reginaldo
 
Alto