• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

macchie necrotiche su goji, mirtilli giganti e mirtilli siberiani

paolosame

Aspirante Giardinauta
sono comparse queste macchie sui miei goji e mirtilli. sui mirtilli il problema poco.maggiore è per i goji.
di cosa può trattarsi? malattia fungina o carenza? è un terreno con terra bianca, sabbioso, compatto e con ph 6,7. più basso quello dei mirtilli perché è stato acidificato con zolfo ventilato, segatura e torba acida.
 

Allegati

  • SAM_0957.JPG
    SAM_0957.JPG
    91,5 KB · Visite: 64
  • SAM_0964.jpg
    SAM_0964.jpg
    94,6 KB · Visite: 39
  • SAM_0969.JPG
    SAM_0969.JPG
    91,9 KB · Visite: 38
  • SAM_0967.JPG
    SAM_0967.JPG
    94 KB · Visite: 38
  • SAM_0971.jpg
    SAM_0971.jpg
    98,3 KB · Visite: 41

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
ciao
sono necrosi sembrano derivanti da problemi alle radici, da quanto sono piantate e perchè hai usato dello zolfo per acidificare? e in che dosi. La segatura non mi pare un buon elemento, visto che determinerà una forte decomposizione con proliferazioni di funghi...
 

paolosame

Aspirante Giardinauta
i goji sono giù dall'anno scorso. il problema lo hanno avuto già l'anno passato per tutto il periodo vegetativo. le foglie vecchie subivano questo problema. alcune sono morte. altre stentano a crescere, altre invece sono più forti. è un terreno compatto.
i mirtilli invece li ho messi a dimora quest'anno. la dose di zolfo era di 80 kg per 300 mq per portare da 6,7 a 4,5 il ph. più torba acida 5 q e sagatura di abete 4 q circa (la segatura di pino non consente la prolificazioni di funghi). letame 20 q. il tutto distribuito a dicembre e interrato
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
veramente tutte le segature fanno proliferare i funghi, perchè tutte si degradano, anche quella di pino, non è mai buona cosa usare materiali indecomposti come substrato di coltura; meglio invece è farli decomporre parzialmente e poi incorporarli come un qualsiasi ammendante o terriccio. Io rimango dell'idea che sia un problema radicale, nel caso puoi usare un funghicida generico per la chioma.
Una volta che vedi l'effetto, se non dovesse cambiare la situazione significa che l'impianto ha dei problemi di base.
 

paolosame

Aspirante Giardinauta
ok grazie. per fare delle analisi delle piante o delle foglie come deve procedere nel caso?a chi devo rivolgermi?
 
Alto