rosagialla
Giardinauta
Eccomi di nuovo qui, con un altro problema alla stessa pianta. Poverina, in mano mia sta solo soffrendo 
A circa meta' estate ha cominciato a colorarsi di un colore beigiolino nella parte bassa della pianta centrale. Speravo che si fermasse e invece, col passare del tempo si e' ridotta cosi':
Vedi l'allegato 125514
Quella roba chiara e' una specie di pellicina che, se tocco con uno stuzzicadenti, viene via (seconda foto). Sotto la pianta e' verdissima e non e' molle.
Tempo fa avevo letto una discussione di Mora che parlava della malattia della crosta e mi sembrava che potesse essere una spiegazione. Quindi in un vivaio ho chiesto del rame per un trattamento fungicida, ma al posto del rame, che il tipo si e' rifiutato di darmi perche' ha detto che avrei avuto la pianta colorata di blu per anni, mi ha dato il fungicida della Byer Folicur Giardino!!!! Quando ho letto mi sono sentita intossicata solo leggendo le istruzioni d'uso e la tossicita', quindi ho optato per un sistema naturale: ho spruzzato con del bicarbonato di sodio.....ed ecco il risultato :muro: :
non e' una foto venuta male, e' proprio diventata tutta arancione! :martello:
A questo punto, con l'avanzare del freddo, l'ho coperta come le altre grasse e spero che resista all'inverno, ma.....sapete dirmi chi e' l'alieno che la ricopre?
E avete dei consigli da darmi? dovro' eliminarla?
Sono parecchio demoralizzata: non solo non sono riuscita a vedere neanche un fiorellino per sbaglio, ma l'ho anche ridotta cosi
PS: non so perche' alcune foto mi compaiono come tali e altre come allegati :confuso::confuso:
A circa meta' estate ha cominciato a colorarsi di un colore beigiolino nella parte bassa della pianta centrale. Speravo che si fermasse e invece, col passare del tempo si e' ridotta cosi':

Vedi l'allegato 125514
Quella roba chiara e' una specie di pellicina che, se tocco con uno stuzzicadenti, viene via (seconda foto). Sotto la pianta e' verdissima e non e' molle.
Tempo fa avevo letto una discussione di Mora che parlava della malattia della crosta e mi sembrava che potesse essere una spiegazione. Quindi in un vivaio ho chiesto del rame per un trattamento fungicida, ma al posto del rame, che il tipo si e' rifiutato di darmi perche' ha detto che avrei avuto la pianta colorata di blu per anni, mi ha dato il fungicida della Byer Folicur Giardino!!!! Quando ho letto mi sono sentita intossicata solo leggendo le istruzioni d'uso e la tossicita', quindi ho optato per un sistema naturale: ho spruzzato con del bicarbonato di sodio.....ed ecco il risultato :muro: :

A questo punto, con l'avanzare del freddo, l'ho coperta come le altre grasse e spero che resista all'inverno, ma.....sapete dirmi chi e' l'alieno che la ricopre?
E avete dei consigli da darmi? dovro' eliminarla?
Sono parecchio demoralizzata: non solo non sono riuscita a vedere neanche un fiorellino per sbaglio, ma l'ho anche ridotta cosi
PS: non so perche' alcune foto mi compaiono come tali e altre come allegati :confuso::confuso: