ScarletObsession
Giardinauta
Ciao a tutti, scrivo di nuovo riguardo misteriose malattie, dal momento che il 2019 è stato un anno non troppo felice per le mie piantine
. Farò una premessa per far capire la situazione, abbiate pazienza
. La phalaenopsis in questione è una Hieroglyphica di circa 3 anni, acquistata in salute e in fiore. Il substrato mi è da subito parso molto drenante e fresco e non ho rinvasato (anche se ora è in programma per questa primavera). Le radici erano e sono ancora in buona salute e la pianta ne produce di nuove. E' stata coltivata con le altre senza problemi, fino alla scorsa primavera, momento in cui sono comparse delle macchie sulle foglie ed è stata quindi isolata.
Come si vede le macchie sono nere-marrone scuro, asciutte, rotondeggianti e "infossate" nella foglia, non emanano cattivi odori. Si sono allargate velocemente nella primavera scorsa e in estate, fermandosi da ormai tre mesi nella condizione che vedete sopra. La pianta al momento è stabile, ha emesso una nuova foglia sana e senza segni (anche in controluce) e si appresta ad allungare i rami.
Detto ciò...non riesco a capire di che patologia si tratti. Se fosse fungina sarei più serena, ma temo batteri o virus per la forma delle lesioni...
nel dubbio cosa mi consigliate? taglio le foglie malate? aspetto? devo temere un peggioramento con l'arrivo della bella stagione e di eventuali concimazioni?
Grazie a tutti
spero di riuscire a recuperarla 



Come si vede le macchie sono nere-marrone scuro, asciutte, rotondeggianti e "infossate" nella foglia, non emanano cattivi odori. Si sono allargate velocemente nella primavera scorsa e in estate, fermandosi da ormai tre mesi nella condizione che vedete sopra. La pianta al momento è stabile, ha emesso una nuova foglia sana e senza segni (anche in controluce) e si appresta ad allungare i rami.
Detto ciò...non riesco a capire di che patologia si tratti. Se fosse fungina sarei più serena, ma temo batteri o virus per la forma delle lesioni...



Grazie a tutti

