• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

macchie e secco sulla palma phoenix

MiticoMazz

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
mi è stata regalata una palma phoenix che ho subito piantato e regolarmente innaffiato. Premesso che vale sempre il detto "a caval donato non si guarda in bocca", ho notato che nella parte alta delle foglie più esterne (quelle giovani centrali sono invece verdissime) sono presenti delle macchie chiare e molto secco sulle punte. Posso stare tranquillo e considerare ciò frutto di qualche gelata invernale (rare in quanto vivo nel salento) o trattasi di pianta in sofferenza per qualche malattia/fungo/parassita da trattare???
Allego delle foto a riguardo e vi ringrazio sin d'ora


http://img839.imageshack.us/img839/2125/pakma4.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/922/palma5.jpg
 

MiticoMazz

Aspirante Giardinauta
Giuseppe grazie per la risposta.
Spero tu abbia ragione. La cosa che mi preoccupa sono le macchie chiare, e le punte molto secche. Eppure guardando altre palme della mia zona (giardinetti, villini ecc), non ho notato fenomeni così acuti.
Spero di sbagliarmi....
 

Silvio07

Florello
Prova a strattonare con molta forza una foglia malata. Se si stacca evidentemente vi è qualche problema basale, riconducibile con molta probabilità al punteruolo rosso. Verifica quindi, senza farti male con le spine naturalmente, che non vi siano piccoli bachi fibrosi o larve che si stanno felicemente nutrendo. Probabilmente è il fisiologico ricambio, della pianta, ma una verifica in più nel caso di una phoenix è da fare.
 

MiticoMazz

Aspirante Giardinauta
Prova a strattonare con molta forza una foglia malata. Se si stacca evidentemente vi è qualche problema basale, riconducibile con molta probabilità al punteruolo rosso. Verifica quindi, senza farti male con le spine naturalmente, che non vi siano piccoli bachi fibrosi o larve che si stanno felicemente nutrendo. Probabilmente è il fisiologico ricambio, della pianta, ma una verifica in più nel caso di una phoenix è da fare.

Ho provato a fare come da te consigliatomi ma la foglia malata non è venuta via. Mi è sembrata piuttosto robusta e solida. Inoltre alla base del ceppo, soprattutto dove vi sono le recenti "ferite" dovute al taglio della vegetazione vecchia, non mi è sembrato di vedere larve o cose simili.
Le macchie potrebbero attribuirsi a qualche fungo....????
 

Silvio07

Florello
Confermo ciò scritto da Giupeppe. Attualmente non sembra vi siano sintomi tali da far pensare a una patologia.
Però, per migliorare l'aspetto della pianta e augurarle sempre una rosea salute taglia le foglie macchiate, oppure, se ritieni che esteticamente non gli donerebbe, puoi anche farlo a fine estate-inizio autunno. Dalle acqua una volta a settimana, e una concimazione con agenti a lento rilascio la faranno vegetare di più. I tagli delle potature ricoprile con mastice (può essere una facilitata via d'accesso per il punteruolo rosso), e verifica sempre lo stato della palma alla base.
Ciao!
 

MiticoMazz

Aspirante Giardinauta
Confermo ciò scritto da Giupeppe. Attualmente non sembra vi siano sintomi tali da far pensare a una patologia.
Però, per migliorare l'aspetto della pianta e augurarle sempre una rosea salute taglia le foglie macchiate, oppure, se ritieni che esteticamente non gli donerebbe, puoi anche farlo a fine estate-inizio autunno. Dalle acqua una volta a settimana, e una concimazione con agenti a lento rilascio la faranno vegetare di più. I tagli delle potature ricoprile con mastice (può essere una facilitata via d'accesso per il punteruolo rosso), e verifica sempre lo stato della palma alla base.
Ciao!

farò come dici tu. Ho del concime organico granulare a lento rilascio ma ho paura di darne troppo e "bruciare" la pianta. Per la mai pianta quanto ne occorre??? Inoltre mi conviene coprire il concime con terra???

GRAZIE
 

Silvio07

Florello
Alla palma gliene basta poco. Prendine due pugni e spargili nel terreno. Non c'è bisogno di coprire. Sotto concimazioni le piante devono essere costantemente innaffiate, mi raccomando.
Ciao!
 
Alto