• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma se li mettono a UN EURO... è OVVIO che restino ATTACCATI!

antylopenera

Apprendista Florello
Sareste tanto gentili da identificarmi anche queste....? :D
 

Allegati

  • E2..jpg
    E2..jpg
    92,4 KB · Visite: 61
  • F2..jpg
    F2..jpg
    98,2 KB · Visite: 59
  • G1..jpg
    G1..jpg
    94,8 KB · Visite: 115
  • H1..jpg
    H1..jpg
    97,5 KB · Visite: 126

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ahahah aiutoooo fermatelaaaa! :lol: :lol: :hands13: :hands13:

Allora, non ti so aiutare molto, il primo è un Gymnocalycium (probabile baldianum), la seconda è una Mammillaria (credo camptotricha), la terza non lo so e la quarta un'altra Mammi... come vedi, le certezze sono il mio forte! :D
 

antylopenera

Apprendista Florello
Ahahahahahah...... vero, ma CHI MI FERMA A ME???? (La protezione civile!!!!) :martello:
Beh, il gymno lo avevo sospettato e a dare uno sguardo in rete, sembrerebbe proprio lui. Oramai, avendo VOI, QUI, mi ADAGIO a chiedere, invece di perdere la testa tra foto e foto, anche perchè non saprei da dove cominciare! :martello2
Per le mammillarie... ancora non ho capito COSA le identifichi da altre specie...
UNA cosa è CERTA: non esistono più piante che NON mi piacciono!!!!
Le spine, poi, sono diventate CALAMITOSE, per me!:love:
Allora... aspettiamo qualcun altro che passi di qua...:fischio:
:love_4:
 

CactusInnovativo

Aspirante Giardinauta
dal punto di vista dell'identificazione non ti sono di molto aiuto, ma le spine non posso non rimanere attaccate alle mani.... e poi ops nel cestino ed infine a casa!!!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ma senti un pò......ma quanto sono grandi i tuoi terrazzi? :fifone2:
Qua la faccenda si fa grossa :lol:
 
Ultima modifica:

reginaldo

Florello Senior
La terza potrebbe anche essere una Coryphantha, ma anche essa una Mammillaria, il fiore chiarirebbe i dubbi.
Reginaldo
 

chebarba

Maestro Giardinauta
Ahahah aiutoooo fermatelaaaa! :lol: :lol: :hands13: :hands13:

Allora, non ti so aiutare molto, il primo è un Gymnocalycium (probabile baldianum), la seconda è una Mammillaria (credo camptotricha), la terza non lo so e la quarta un'altra Mammi... come vedi, le certezze sono il mio forte! :D

Vedi che cominci ad azzeccarci! le prime due sono loro direi!! La terza mammillaria pettersonii, secondo me, l'ultima anche una mammillaria, ma la sp. è troppo difficile per me; se non sono abbastanza sicuro preferisco non pronunciarmi, Ciao
 

Lubimari

Giardinauta Senior
grasse ad 1 euro

:muro:ma perchè non ci sono dalle mie parti!!!!! :(sing le voglio anch'ioooo
ti credo che rimangono attaccate alle dita:eek:k07:
 

Estelwen Edhilyen

Aspirante Giardinauta
Anche da me si trovano a prezzi così! :froggie_r
Per non parlare delle super piccole a 69 cent... :inc:
Io le trovo al Botanic... :hands13:
 

antylopenera

Apprendista Florello
Eheheheheh..............
Ragazzi, siete MAGNIFICI come sempre,:love_4: non smetterò mai di ringraziarvi per la disponibilità con cui mi aiutate a capire CHI mi porto in casa!!! :)
Allora... essendo sera e avendo il cervello ANNEBBIATO dalle pupe (che sono FINALMENTE a letto, dopo un pomeriggio IMPEGNATIVO con tutti e 4 i nonni:inc:!!!!), magari mi segno tutti i nomi che mi avete dato e domani dò uno sguardo in rete per il tag (si dice così...? :tupitupi: Studio anche io, qui con voi!!!), anche perchè sono fuori e non potrei confrontare!
Naturalmente, ringrazio in anticipo i cari reginaldo e chebarba!!!
Intanto, rispondo alle domandine LEGGERE, tipo...
CactusInnovativo: verissimo: la mie mani e le spinose sono oramai diventate come le due parti del VELCRO, quindi basta che abbiano il minimo contatto e il passaggio in carrello è IMMEDIATO!!!!
Erika: se vedessi il mio piccolo MISERO balconcino, ti chiederesti QUANDO crollerà sotto il peso di tutto quello che ci ho messo!
Floretta, Lubimari e Giulia: qui a Brindisi, il giovedì mattina c' è il mercato ed effettivamente è la PRIMA volta che ci vado per le piante... sapeste QUANTE ce ne sono, a un euro (neanche tanto piccole!!),a 3 euro (decisamente GRANDI!) e 5, 6, 8... degli affari INCREDIBILI!!!! Consiglierei VIVAMENTE a chi ne ha la possibilità, di farsi una gita FUORI PORTA, perchè le occasioni NON mancano!!!
Estelwen Edhilyen: beh, qui c 'è un piccolo negozio, dove le MINI SPINE stanno a 60 centesimi!!!!

Detto questo, ancora graziegraziegrazie e a domani per conferme o smentite!!!!

:love_4:
 

Lubimari

Giardinauta Senior
:storto:alla faccia del fuori porta e della gita qui mi servono delle ferie :confuso:per poter venire dalle tue parti :squint:e pensare che glielo detto al mio martirio che dovremmo trasferirci :D ciao ciao:cry:
 

antylopenera

Apprendista Florello
Giovedì mattina!!!!Mo me lo segno sul calendario!!!! In che zona è???

Quartiere S. Elia!!!! :eek:k07:
Basta che fermi UNO QUALUNQUE e gli chiedi dove è il mercato del giovedì!!!! :D Ah.... OGNI giovedì, eh... se ne salti uno, hai tutti i successivi!!!!

Lubi, vero: effettivamente, più giù si vive, meglio si riesce a tenere le grassette... ma vedo che anche SU vi organizzate ALLA GRANDE, con le serrette!!!!:ciglione:
 

giulia67

Maestro Giardinauta
Si si avevo capito che è tutti i giovedì!!!! Guarda che probabilmente ci verrò con un rimorchietto...in caso ti avviso!!!
 

floretta

Maestro Giardinauta
oggi, piena di speranze, sono andata al mercato del paese, due bancarelle di piantine, di grassine neppure una, secondo me non sanno neppure che esistono......, forse domani provo in un altro di una città vicina, chissà??????
 

antylopenera

Apprendista Florello
Dunque... ho guardato un po' di immagini in rete per la coryphantha e per la mammillaria rekoi, ma...
inizio a pensare che l' identificazione di esemplari giovani sia decisamente difficile!!!:confuso:
Oltretutto, se fosse la rekoi, diventerebbe una colonnetta?:confused:
Eheheheheh.... e io che, ogni volta che compro una spinosa a palletta, immagino sempre che cresca di diametro, come un echino grusonii!!!:rolleyes:
:martello:
...Anche qui, mi tocca aspettare che arrivi il fiore.... nella speranza che VIVANO abbastanza... e fioriscano!!!
Grazie comunque per le ricerche in memoria, terrò a mente (su un foglietto!) i generi!:D

Ah, flore: in bocca al lupo per le ricerche nei paraggi! :)
 
Alto