Devi tagliare tutto il ramo per permettere alle gemme laretali di svilupparsi in piccoli rametti che poi andrai ancora a tagliare.
Dal rametto tagliato asporta le foglie e getta via il resto.
Usa le foglie senza dimenticare i pinoli, l'aglio e l'olio di oliva extra-vergine per un buon pesto alla genovese.
A proposito alla fine del ciclo puoi lasciar maturare i piccoli semi, raccoglierli, coservarli e seminarli in tardo inverno per nuove piantine.