• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lylandii malaticcio

luciano12

Aspirante Giardinauta
lylandii1.jpg lylandii1.jpg lylandii1.jpg lylandii.jpg lylandii1.jpg lylandii.jpg lylandii1.jpg lylandii.jpg
Salve,
Ho piantato 4 anni fa 10 lylandii in giardino, uno di questi cresce notevolmente più lentamente degli altri, presenta un tronco di circa un terzo rispetto agli altri e a metà fusto ha una ferita che vedete in figura dalla quale esce resina. La chioma soprastante a tale apertura è molto rada e visibilmente sofferente. Ho pensato di tagliare l'albero sotto tale ferita e portare un ramo sottostante come cima . È una soluzione che potrebbe salvare la pianta o ormai è destinata a morire?
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
non tutte le piante crescono in modo omogeneo..
in quel punto, ha una ferita, dovuta ad un urto, una potatura male effettuata o una troncatura.
quindi da lì non passa linfa per alimentare la parte superiore.
mi sembra anche che, sulla sin, ci sia una ulteriore ferita.
o provi a cicatrizzare il taglio con qualcosa ( prova con alluminio adesivo quello per idraulici tagliando un pezzo grande come il foro e farcelo aderire bene ) oppure con del mastice per innesti ( anche se a volte crea dei problemi ).

tagliarlo sarebbe un bel fatto... ma dopo prima che ricresca ci vuole del tempo
 
Alto