• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

LOBELIA, ma è annuale o perenne?

E

erikapo

Guest
Ciao a tutti, della serie a volte ritornano.....
Volevo chiedervi qualche informazione sulla Lobelia, fiorellino veramente adorabile che in questi giorni sta colorando ancora il mio giardino.

In pratica 3-4 anni fa ho comprato una semplice bustina di semi di lobelia al supermercato.... E' stato subito un grande amore!
Germinabilità al 200%, piantine rigogliose, fiori bellissimi, una gran fioritura fino a novembre-dicembre. :flower:
A primavera i vasi che la ospitano si riempiono a fiotti di piantine, tanto da poter prendere zollette di terra e "moltiplicare" il tutto facilmente e gioiosamente! :love:

Anche quest'anno senza tanta fatica ho quindi avuto i miei vasi di lobelia, oltre ad aver assistito alla crescita spontanea di piantine nel prato, tra la ghiaia, nelle bordure e pure in qualche altro vaso! :ciglione:

Adesso sta arrivando l'inverno, anche se l'ondata di aria calda che abbiamo avuto da una settimana a questa parte, ha fatto rialzare la testa a tutte le piante. In particolare la lobelia, dopo aver stentato come al solito d'estate, adesso è un vero e proprio cuscino BLU!
Però ho notato una cosa strana, ovvero stanno nascendo adesso le nuove piantine, le piante grandi sono in piena espansione e si stanno propagando anche per propaggine (cosa che non avevo notato prima).
A questo punto mi chiedo, ma la LOBELIA è annuale oppure la trattiamo da annuale?
Sento sempre più di protendere per la seconda risposta. Tra l'altro anno scorso mi ricordo che nacque una piantina di lobelia nel vasone delle grasse che metto sempre in serra fredda a novembre. E' ancora lì....

A questo punto che faccio?
Provo a metterle in serra fredda???
Oso con un vaso in casa???
 
Ultima modifica di un moderatore:

Federica

Master Florello
Quella che ho io si autosemina...se muore, in primavera riscescono altre piantine e ancora più numerose. L'inverno scorso è stata fuiori al ghiaccio, ho lasciato le vecchie piantine a coprire il vaso come fossero paglietta e sotto a primavera sono rispuntate le piantine nuove.
ciao :Saluto:
 
Ultima modifica:
E

erikapo

Guest
La prima, quindi la lobelia comune (ehi che bella foto!).

Infatti è splendido che si risemina alla grande, ma secondo voi quindi è annuale?
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Fai prima a cercare le piantine la prossima primavera!!!ciao ciao
 
Alto