• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Litchi piantina nata

csmi

Giardinauta
Nel periodo Natalizio ho interrato alcuni semi di litchi, li ho tenuti in un locale luminoso riscaldato con temperatura tra 17° e 22° , due settimane fa un seme ha iniziato a germogliare ed ora è così con già alcune foglioline:

20o200


20o3uq


Ora vorrei sapere gentilmente, da qualche esperto di tropicali, consigli utili su come mantenerla e le temperature a cui resiste.Grazie;)

Inoltre se qualcuno ne possiede qualche pianta già grande, sarei interessato a vederne le foto.
Ciao:)
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Litchi sinensis

Ciao,

è un argomento più volte trattato in questo forum, ti ripropongo un precedente messaggio, nella speranza che possa esserti utile.
Si tratta di un albero tropicale che da adulto è abbastanza resistente, anche a temperature di poco sotto lo zero per brevi periodi, ma è abbastanza delicato nella fase giovanile, quando è preferibile che la temperatura non scenda sotto 14-16°C. Gradisce suoli ricchi di sostanza organica, a reazione acida o neutra, mantenuti umidi ma senza acqua stagnante. Non sopporta inoltre la presenza di sali nel suolo e nell'acqua e per tale motivo è bene limitare al massimo le concimazioni, intervenendo con chelati di ferro in presenza di clorosi. Superata la fase giovanile (qualche anno), la pianta diventa più resistente e può essere concimata normalmente, occorrono però (partendo da seme) 10-11 anni prima della fruttificazione, che comunque è generalmente (partendo da seme) di qualità scadente. Esposizione preferibilmente in pieno sole. Infine non occorre preoccuparsi se dopo l'iniziale veloce crescita delle prime settimane questa si blocca, è perfettamente naturale e tale periodo di stasi può durare anche due anni.

Purtroppo, considerata la tua zona, è altamente improbabile che possa vivere in piena terra, quindi dovrà essere coltivato in vaso, dove si comporta da arbusto abbastanza ornamentale. Non ho foto a disposizione al momento, ma in rete ne trovi centinaia.
 

csmi

Giardinauta
Grazie a Giulietta e Pietro per le risposte, quindi per parecchio tempo questa piantina mi rimarrà immobile senza crescere più, per poi tutto d'un tratto ricominciare:confuso: ?, i misteri della natura.
Un'ultima cosa Pietro, vuoi dire che è più delicato il mio banano (Musa Basjoo) o il litchi?, ovviamente parlo di un litchi di qualche anno.
Ciao:)
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
csmi ha scritto:
Un'ultima cosa Pietro, vuoi dire che è più delicato il mio banano (Musa Basjoo) o il litchi?, ovviamente parlo di un litchi di qualche anno.
Ciao:)
Dai dati di letteratura (non ho esperienza di temperature rigide) dovrebbe essere decisamente più delicato il Litchi.
 

csmi

Giardinauta
Pietro Puccio ha scritto:
Dai dati di letteratura (non ho esperienza di temperature rigide) dovrebbe essere decisamente più delicato il Litchi.
Nonostante il banano sia costituito interamente da acqua?, tieni presente che il mio banano lo riparo con del cellophane e non si è mai ghiacciato.
Ciao:)
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
csmi ha scritto:
Nonostante il banano sia costituito interamente da acqua?, tieni presente che il mio banano lo riparo con del cellophane e non si è mai ghiacciato.
Ciao:)
Se non si è mai ghiacciato con temperature decisamente sotto lo zero vuol dire che non è costituito interamente da acqua.
Ed in effetti non lo è, come qualsiasi altro banano o pianta, si tratta di una soluzione acquosa di sali minerali ed altre sostanze zuccherine e nutritive. Tieni presente che la Musa basjoo resiste a temperature di -20°C ed anche meno, impensabili, per quel che si riporta in letteratura, per il Litchi (ed anche per altri banani).
 
Alto