• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lisianthus o Eustoma

Delonix

Florello Senior
Ciao a tutti :)
volevo mostrarvi un'altra piccinina erbacea del mio balconcino (leggasi selva)
Non è una piantina conosciutissima ma nemmeno introvabile, dai fioristi è proposta recisa abbastanza spesso, per la delicatezza dei fiori. Si trova violetta, come la mia, bianco crema, rosa o ancora bianco puro con il perimetro dei petali colorato in violetto o rosa. Vi mostro il mio Lisianthus (oppure Eustoma) :D

dall'alto
attachment.php


boccioli :love:
attachment.php


delicatezza e sfacciataggine a confronto Lisianthus vicino al Coleus
attachment.php
 

fibii

Aspirante Giardinauta
che bella!!! complimenti è davvero un bellissimo fiore.
mi dici cortesemente le caratteristiche di questa pianta? tipo il clima....:ciglione:
grazie:hands13:
 

Delonix

Florello Senior
Ciao Fibii, troverai alcuni libri che scrivono mezz'ombra e alcuni che dicono anche pieno sole.
Io ho il balcone soleggiato al mattino fino a circa mezzogiorno; ci ha messo qualche settimana ad abituarsi al sole, ha perso qualche bocciolo ma ora sta molto bene e sta producendo tanti fiori.
Acqua tutte le sere o quasi in questo periodo,concime granulare per pappa.
Produce getti laterali dal terreno, come un cespuglietto. Non credo che regga troppo il freddo intenso, la coprirò moooooolto bene quest'inverno e.... incrociamo le dita!!!! :)
 

fibii

Aspirante Giardinauta
incrociamo le dita!! pensi che da me potrebbe sopravvivere? io abito vicino al lago di garda, estate per circa 30-35 giorni calda ed afosa ed inverno vario, nel senso che l'anno scorso il freddo freddo lo ha fatto con l'ultima neve a febbraio....sopravviverebbe? :confuso:
 

Delonix

Florello Senior
Mmmmmh, io proverei, anche perchè vicino al lago il clima è sempre un po' più mitigato che in città, il caldissimo lo regge bene, se lo copri in inverno.... secondo me ce la fa.... :)
 

fibii

Aspirante Giardinauta
bene dai, allora provo a cercarlo dal fioraio e vedo, poi te lo dico :eek:k07:
grazie!:Saluto:
 

Delonix

Florello Senior
bene dai, allora provo a cercarlo dal fioraio e vedo, poi te lo dico :eek:k07:
grazie!:Saluto:
Grazie a te, io l'ho trovato al supermercato ad un prezzo stracciatissimo, tipo 2.99 euro, ma l'ho riconosciuto al volo e non me lo sono lasciato scappare!!!!!! :D
:Saluto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Complimenti,io non ho mai visto la pianta in vendita,lo conosco come fiore reciso e lo trovo bellissimo!!!ciao ciao
 

Delonix

Florello Senior
Complimenti,io non ho mai visto la pianta in vendita,lo conosco come fiore reciso e lo trovo bellissimo!!!ciao ciao

é vero Lore, dai fioristi c'è sempre il reciso, ma la pianta era la prima volta che la vedevo in vaso, quindi non ci ho proprio pensato 2 volte a comprarla (ad un prezzo così basso poi!) però credo che siano varietà differenti perchè la mia è alta una ventina di cm mentre i recisi sono circa 50 cm.... i fiori sono grandi circa uguali. Però la mia è in vaso, forse anche quello conta per l'altezza! chissà?!?!?!?!
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
mi sembra di capire che qualsiasi varietà, quando viene proposta come pianta (e il lisianthus non è davvero facile da trovare in pianta, è poco diffuso ma molto bello, che io sappia NON resiste al freddo, io lo riparerei) presenta un aspetto compatto e fiorisce bassa, se invece il fiore viene prodotto per essere reciso, è sempre con lo stelo il più lungo possibile, in modo da poter essere utilizzato per qualsiasi tipo di composizione, io ad es. ho acquistato quest'anno una pianta in vaso di alstroemerie, bellissime, ma anche dopo averle trapiantate in piena terra restano basse, nuovi fiori ma bassi, invece mia mamma ne ha delle piante da diversi anni e fioriscon abbastanza alte da essere recise.. da qui la mia deduzione che poi forse con gli anni anche la mia pianta fiorirà più alta (spero, lo scopo era appunto di poter anche recidere i fiori) comunque tra qualche anno ve lo saprò dire con certezza..
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
l'Eustoma grandiflorum è una pianta biennale o annuale nei climi freddi, conviene raccoglire i semi e seminarli in primavera superficialmente (hanno bisogno di luce per germinare).
 

Delonix

Florello Senior
Ciao,
l'Eustoma grandiflorum è una pianta biennale o annuale nei climi freddi, conviene raccoglire i semi e seminarli in primavera superficialmente (hanno bisogno di luce per germinare).

Ciao Pietro, grazie mille del consiglio, anche se avevo letto che era una perenne ho cercato altre info ed effettivamente la danno come perenne trattata da biennale.
Fortunatamente ho impollinato i fiori ed ora si stanno gonfiando gli ovari, terrò gelosamente i semini per l'anno prossimo!!! :D
 
Alto