• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

limoni malati

tree74

Aspirante Giardinauta
Salve,
ho nel mio giardino 4 piante di limoni frutto di un innesto con talee provenienti da sorrento. gli alberi hanno circa 30 anni. le piante godono di un'ottima esposizione, e nonostante il terreno sia argilloso le piante hanno sempre avuto una splendida vegetazione ed un'abbondante fruttificazione.
da circa un anno si è verificato un progressivo deperimento della vegetazione, con ingiallimento delle foglie, presenza di cocciniglie, necrosi fogliari sparse e disseccamento di alcuni rami.
ho consultato diversi tecnici, i quali hanno consigliato diversi trattamenti: olio minerale, fosetil alluminio, fosfito di potassio. per ultimi due agronomi che mi hanno consigliato di provare con l'endoterapia, iniettando nel tronco una miscela di fungicida, insetticida e fertilizzanti in aggiunta ad un trattamento radicale.
pensate che possa essere una valida soluzione? è una tecnica praticabile sugli agrumi? potrebbe invece dipendere dall'età ed esser giunto il momento di rinnovare le piante magari con un nuovo innesto?
Grazie mille in anticipo per ogni eventuale risposta.
 

di mauro rosario

Master Florello
Io direi che la pianta ha bisogno di una bella potatura di rinvigorimento visto l'età,questa servira per sostituire i rami vecchi che non fruttificano più con quelli giovani ,quindi se le piante in questo momento sono attaccati da agenti parassitari si deve provvedere ad un trattamento a base di olio minerale ,quello indicato va benissimo ,poi a maggio si va avanti con questo genere di potatura ,sono contrario all'endoterapia perchè secondo il mio parere sono soldi buttati al vento ,poi come dico sempre a decidere sei sempre tu ,ciao
 
Salve,
ho nel mio giardino 4 piante di limoni frutto di un innesto con talee provenienti da sorrento. gli alberi hanno circa 30 anni. le piante godono di un'ottima esposizione, e nonostante il terreno sia argilloso le piante hanno sempre avuto una splendida vegetazione ed un'abbondante fruttificazione.
da circa un anno si è verificato un progressivo deperimento della vegetazione, con ingiallimento delle foglie, presenza di cocciniglie, necrosi fogliari sparse e disseccamento di alcuni rami.
ho consultato diversi tecnici, i quali hanno consigliato diversi trattamenti: olio minerale, fosetil alluminio, fosfito di potassio. per ultimi due agronomi che mi hanno consigliato di provare con l'endoterapia, iniettando nel tronco una miscela di fungicida, insetticida e fertilizzanti in aggiunta ad un trattamento radicale.
pensate che possa essere una valida soluzione? è una tecnica praticabile sugli agrumi? potrebbe invece dipendere dall'età ed esser giunto il momento di rinnovare le piante magari con un nuovo innesto?
Grazie mille in anticipo per ogni eventuale risposta.

Metti una foto.
Da quanto non concimi con dello stallatico e dell'ottimo concime?
da quanto non dai una bella smossa a quel terreno includendo dell'ottimo stallatico ed un pò di terra da giardino?
foglie gialle sono carenza di azoto.
Endoterapia? gli hai chiesto a cosa serve?
ciao
vincenzo
 
Alto