Benvenuto Emy!

Ti dico come faccio io, che pure abito in Toscana!
Innanzitutto è normale che alcuni limoni cadano; è una sorta di "selezione naturale", la pianta non ce la farebbe di sicuro a portarli avanti tutti.
Immagino che tu lo tenga in vaso per poterlo riparare in inverno; il vaso NON deve essere troppo grosso, anzi, piuttosto piccolo (circa 1/3 della chioma) e ovviamente devi usare terra da agrumi; il periodo ottimale per il rinvaso è il mese di
giugno. Devi tenere la pianta diverse ora al sole, ma in posizione areata, lontano da mura che esposte al sole si arroventano e te lo cuociono! :squint:
Acqua: devi annaffiarlo solo quando è ben secco; mentre fiorisce anche di meno! Questo vuol dire che in piena estate potrebbe essere necessario anche tutti i giorni, ma quando non è troppo caldo può bastare una volta la settimana o un paio al mese in primavera e autunno o anche una sola volta al mese in inverno. Non usare il sottovaso e tienilo leggermente sollevato da terra (su dei mattoni o sui piedini di terracotta) in modo che quando bagni l'acqua scoli via bene. Bagni, fai scolare e ripeti dopo una mezz'ora.
Concime: NON esagerare; il limone non gradisce troppo concime nè troppa varietà (quindi evita i mix di lupini + letame, ecc.). Procurati un buon concime chimico (io uso quello di Oscar Tintori di Pistoia), che contiene già tutto quello che serve (compresi i microelementi), e usa solo quello e solo nei periodi indicati sulla confezione. Fai anche una preghierina a Santa Mimma dei limoni (Toscana pure lei!), che ultimamente si è sposata e frequenta di meno il forum ; è lei che ci ha insegnato tutto questo :ciglione:! Vedrai che l'anno prossimo farai il limoncello con i tuoi limoni!
