• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

limone piccolo con strane macchie

wondermak

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, volevo mostrarvi alcune immagini del mio piccolo limone che poche giorni fà a cominciato a perdere le foglie e a formarsi delle macchie come mostrato in foto. premetto che il limone è alto circa 40 cm e che fino a pochi giorni fà stava benissimo. sapete aiutarmi? grazie mille in aticipo a quanti interverranno

23022013867_zpsf94ace17.jpg


23022013868_zpsd12f03f0.jpg


23022013866_zps05c049ea.jpg


23022013865_zps49959882.jpg
 

wondermak

Aspirante Giardinauta
ciao, veramente era sotto una specie di serra leggermente areggiata...io credevo potesse essere che durante il giorno la temperatura è salita e poi alla notte sia scesa (sono in riva al mare ma si arriva circa a 4 o 5 gradi)
volevo sapere se le macchie sulle foglie sono compatibile con uno sbalzo termico. che ne dite?
 

billgates13

Giardinauta Senior
troppa acqua ,il freddo non è eccessivo 4 gradi ...non sono niente ,togli l'acqua del sottovaso mi sembrano foglie moscie.
 

lemonstefano

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.mi sono iscritto oggi al forum e spero di non cominciare con un errore ,ma per me è difficile districarmi in queste cose.Anche io posseggo un limone,età circa 6 anni.Alterna periodi di fioritura entusiasmanti a periodi di stasi.
Abito a Rimini, e tengo la pianta in vaso su un terrazzo.Non mi sembra patita ,anzi dea 15 giorni è esplosa la fioritura ed è addobbata da grappoli di limoncini che però poi seccano.Dopo i primi 5 limoni più o meno giunti a maturazione già presenti sulla pianta al momento dell'acquisto da un fiorista sul Garda,ad oggi solo una decina di limoni avevano resistito sulla pianta ma senza maturare ,restando di piccole dimensioni.Cosa posso fare?P.s.provate a mettere qualche petalo di fiore del limone in un calice di aperol spritz al posto della fetta del limone.......
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
come dicevo il danno alle foglie è dovuto allo sbalzo termico, eliminale pure e aspetta la primavera con la nuova vegetazione.

lemonstefano
il tuo limone se sta al freddo porterà a maturazione lentamente i propri frutti, sempre non siano già gialli, dunque non si svilupperanno più, mentre i fiori cadono per le temperature notturne ancora troppo fredde, porteranno i frutti o durante la fine della primavera o in autunno.
 

wondermak

Aspirante Giardinauta
scusate il chiarimento, ma quindi è stata troppa acqua o il freddo secondo voi?
devo tagliare le foglie macchiate?
lo lascio in casa fino a quando il clima delle giornate non è un po più mite?
scusate per le mille domande :)
 

Marcello

Master Florello
ciao,
le foglie secche o gialle le puoi e devi togliere di sicuro.
La temp non era esageratamente bassa.Fai piu' attenzione agli eccessi d'acqua.Datti dei tempi relativamente al clima temporale.Una volta settimana adesso poi aumenta sino a due volte o tre alla settimana in relazione alla posizione e alla temperatura/umidita' che c'è.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la causa delle foglie gialle è dovuto allo sbalzo termico tra il giorno e la notte. Si sono cotte, l'acqua non ha nessun legame in riferimento.
 

wondermak

Aspirante Giardinauta
bene quindi se non ho capito male potrebbe essere sia un eccesso d'acqua che uno sbalzo termico. comunque come devo intervenire?
devo tagliare le foglie anche se non è periodo di potatura? devo dare qualche fertilizzante?

lo lascio in casa fino a quando il clima delle giornate non è un po più mite?
scusate per le mille domande :)


e grazie in anticipo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
è colpa dello sbalzo termico, tra le altre cose si vede benissimo che le foglie sono solo su un lato e quelle meglio esposte. Se fosse stato un eccesso idrico i danni sarebbero alle radici e prima di tutto agli apici vegetativi e le foglie marcirebbero e non avrebbero il tipico colore lessato.
 

Marcello

Master Florello
Ciao
è colpa dello sbalzo termico, tra le altre cose si vede benissimo che le foglie sono solo su un lato e quelle meglio esposte. Se fosse stato un eccesso idrico i danni sarebbero alle radici e prima di tutto agli apici vegetativi e le foglie marcirebbero e non avrebbero il tipico colore lessato.


pero',in una regione come la liguria e la temp di notte a 4° non mi pare ci siano estremi per sbalzo termico.A meno che il vaso non fosse dentro casa con temp elevate di giorno e fuori di notte.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
ciao, veramente era sotto una specie di serra leggermente areggiata...io credevo potesse essere che durante il giorno la temperatura è salita e poi alla notte sia scesa (sono in riva al mare ma si arriva circa a 4 o 5 gradi)
volevo sapere se le macchie sulle foglie sono compatibile con uno sbalzo termico. che ne dite?

Ciao
la risposta è già nel suo post.
 

wondermak

Aspirante Giardinauta
ok. grazie veramente di cuore a tutti per i consigli. oggi o tagliato tutte le foglie che nella foto vedete gialle o marroni. volevo sapere solo se devo dargli qualche concime o qualcosa di particolare? comunque grazie
 

wondermak

Aspirante Giardinauta
grazie mille...comunque il limonino ha perso ancora molte foglie rispetto a quelle che si vedevano nella foto, ma a questo punto credo sia normale no?
 
Alto