• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

limone malato??

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
se si tratta di poche foglie nn preoccuparti, se invece continua a produrne ti consiglierei un controlo alle annaffiature, al drenaggio del vaso e la concimazione è stata fatta e quando?

Ciao
 
S

seminavento

Guest
la concimazione l'ho fatta con un concime a cessione lenta alla fine di febbraio. Sulle annaffiature non sono esperto, quindi potrebbe essere. Il vaso ha un diametro di 45 cm, la pianta ora è in pieno sole e la innaffio con 2 l d'acqua circa 2 volte a settimana. Ora però le foglie sembrano ok
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao. In attesa che passi Mimma (l'esperta del forum) ti dico quello che "ho sentito" io. Poi ti conviene fare una ricerca sul forum cercando i messaggi di Mimma che ha già dato diversi buoni consigli. Innanzitutto la leggenda vuole che il limone per produrre debba soffrire, quindi vaso piccolo (indicativamente 1/3 della chioma), sole e poca acqua, specie quando è in fiore. Io ho un limone dai miei da 4 o 5 anni che ne ha passate di tutti i colori, compresa caduta di tutte le foglie e perdita di numerosi rami causa gelata tardiva. Gli anni scorsi l'ho concimato con lupini. Ora (da un paio di anni) ha nuovi rami e adesso è in fiore. Da che ho tolto i limoni che aveva "da nuovo" non ne ha portati a maturazione più. Quest'anno ho usato un concime chimico che ho dato in marzo e ridarò in giugno e settembre (su consiglio di Oscar Tintori). Un altra pianta l'ho comprata due anni fa ed era di buona qualità (presa a caro prezzo da Tintori...): il primo anno (2002) ha avuto pioggia praticamente costante; l'anno scorso sole d'inferno. Risultato: ha tirato le quoia questa fine inverno. Dai vari consigli di Mimma ho capito quali sono stati, forse gli errori: 1) ho dato troppa retta a Tintori :D che mi aveva detto di bagnare pochissimo e di farlo soffrire! Poi ho concimato, forse troppo o troppo presto, solo con stallatico e lupini; inoltre probabilmente era troppo vicino ad un muro che ha fatto da forno per il caldo già esagerato che c'è stato.

Ora ho preso un'altra pianta e cercherò di seguire i consigli di Mimma per vedere se questa qualche limoncino me lo fa! E' vero che vanno bagnati poco, ma poco può significare anche tutti i giorni se la stagione è come quella dell'anno scorso! Io lo tengo in mezzo al giardino, in modo che circoli aria, lo bagno (attualmente ogni 4 o 5 giorni) facendo uscire l'acqua dal sottovaso e poi ripeto dopo un'oretta; concime uso quello di Tintori per le tre volte l'anno; RAMATO (es. poltiglia bordolese) almeno una volta al mese. Mimma facci sapere se hai qualche altra dritta!
 
S

seminavento

Guest
questa cosa dell'acqua è un enigma. Mi dicono che patisce molto la siccità.
Poi quest'anno qui è un paciugo perchè è particolarmente ventoso e la chioma svolazza continuamente (bene o male?). Devo dire che ha retto bene un'inverno particolarmente freddo (sul terrazzo ovviamente).Sui frutti non ho molte speranze, ne ha alcuni piccoli. Ciao
 

Similar threads

S
Risposte
5
Visite
1K
seminavento
S
Alto