• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

limone malato o solo stitico ???

M

manna

Guest
Buon giorno a tutti!
Allora, per chi avesse la bontà di aiutarmi, vi espongo il mio problema, che più che altro è problema del mio futuro suocero, quindi please fatemi fare bella figura.
Allora , questo signor-futuro-suocero ha una casa in Sardegna con un bel giardino intorno.
La terra è buona perchè cresce di tutto : fiori e piante da frutto in abbondanza...
solo il limone è un pò .. stitico..
nel senso che a quanto pare resta più bassino degli altri alberi (piantati ormai da 4-5 anni)
e produce dei limoncini sani che però arrivati ad un certo punto si staccano e cadono a terra senza pietà.
Non sembrano esserci tracce di parassiti di alcun tipo...nè credo che ci siano ristagni d'acqua...

Ora, nella mia completa ignoranza, ho pensato che più che una malattia vera e propria forse è la struttura esile della pianta che le impedisce di portare a termine i limoncini!
Chi mi dà un aiutino???
Grazie e buona giornata
 
P

pollicina

Guest
Ciao Manna (maschietto o femminuccia?),
per i pochi indizi che ci dai, è difficile individuare una causa specifica :confused: ; tuttavia penso che il limone possa soffrire per uno (o più) dei seguenti motivi :( :
1. Irrigazione insufficiente o comunque non regolare (le piante si abituano!!);
2. Tipologia del terreno inadatta (ad es, molto sabbioso, oppure troppo pesante);
3. Concimazione assente oppure non compatibile con piante da frutto;
4. Esposizione infelice, per es per troppo sole, o troppo poco, o troppo vento, o gelo invernale.
5. Infine, sembrerebbe che produce troppi fruttini rispetto alle sue forze (per i motivi di cui sopra), e allora cascano tutti. Potreste ovviare eliminandone un certo numero, ad es. lasciandone uno solo per ciascun ramo. E' anche importante che la chioma non sia troppo folta, che sia ordinata e senza rami ammalati o che hanno subito attacchi di parassiti/ muffe (meglio eliminare del tutto le cime rovinate e solo dopo irrorare col prodotto più indicato).

Mi rendo conto che il ventaglio è ampio, se puoi scrivici ancora così cerchiamo di restringere il campo ;) .
Ciao

a presto
Polly
 
M

manna

Guest
Femminuzza...
Grazie per gli aiuti ...(tanti.... diomè)
Penso possa essere uno qualsiasi dei punti che hai elencato... non pensavo che il limone fosse
una pianta così delicata......
:eek:

Chiederò altri particolari...
nel frattempo grazie!
ciao
 
Alto