sabrina_77
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, poche ore fa, percorrendo in macchina una strada di campagna, stavo per acquistare da un venditore ambulante una pianta di limone lunario. Era bellissima , giovane ma già piuttosto grande con un tronco bello grosso, non c'era traccia di foglie secche o gialle e c'erano anche molti limoni e ancor più fiori, profumati, e anche la foglia era profumatissima. Il prezzo era 30 euro. Però il venditore ha detto che era da trapiantare entro pochi giorni perché per il trasporto l'avevano collocata provvisoriamente in un sacco nero con dentro della terra piuttosto argillosa, mentre serve un terriccio specifico.
Insomma, stavo per prenderlo... ero già in trattativa! poi però mi è venuto un ripensamento. Dalle mie parti non c'è nessuno e dico nessuno che abbia un limone. Un amico di mio marito ha il kumquat, ma si tratta di un povero alberello striminzito che quando va bene fa 4-5 fruttini alla volta, anche un po' raggrinziti... insomma, niente a che vedere con gli agrumi da sballo che aveva questo venditore ambulante. Lui mi ha detto che si troverà lì a vendere ancora per vari giorni, e che quindi posso pensarci.
Mi rendo conto che 30 euro non sono tanti per una bella pianta di agrume (le ho viste varie volte all'Iper a 15 EUR, ma erano sempre talmente esili e senza forza che mi mettevano tristezza... ), però se la prendo per farla soffrire anziché fiorire e fruttificare mi picchio da sola! :martello: Voi che ne dite?
Il posto per metterla ce l'ho, in piena terra, al sole quasi tutto il giorno, a ridosso di un muro esposto a sud: d'estate la luce non manca, d'inverno è il luogo più riparato di tutto l'edificio (ovviamente aggiungerei un'ulteriore protezione con il tessuto non tessuto); il venditore dice che serve un terriccio apposito, ma posso informarmi, ovviamente anche con il vostro aiuto .
Ma è proprio il clima della Romagna che secondo me per gli agrumi non è giusto. Inoltre io non ho mai posseduto un agrume e a malapena so distinguere un limone da un cedro... il lunario come specie che particolarità ha? Il venditore ovviamente diceva che è adatto alle nostre zone, che non dà troppo fare e che fiorisce molto (=a ogni luna), ma sapete com'è... sarebbe come chiedere all'oste se è buono il vino! Aspetto i vostri pareri, che spero numerosi. Ciao, grazie fin d'ora!
Insomma, stavo per prenderlo... ero già in trattativa! poi però mi è venuto un ripensamento. Dalle mie parti non c'è nessuno e dico nessuno che abbia un limone. Un amico di mio marito ha il kumquat, ma si tratta di un povero alberello striminzito che quando va bene fa 4-5 fruttini alla volta, anche un po' raggrinziti... insomma, niente a che vedere con gli agrumi da sballo che aveva questo venditore ambulante. Lui mi ha detto che si troverà lì a vendere ancora per vari giorni, e che quindi posso pensarci.
Mi rendo conto che 30 euro non sono tanti per una bella pianta di agrume (le ho viste varie volte all'Iper a 15 EUR, ma erano sempre talmente esili e senza forza che mi mettevano tristezza... ), però se la prendo per farla soffrire anziché fiorire e fruttificare mi picchio da sola! :martello: Voi che ne dite?
Il posto per metterla ce l'ho, in piena terra, al sole quasi tutto il giorno, a ridosso di un muro esposto a sud: d'estate la luce non manca, d'inverno è il luogo più riparato di tutto l'edificio (ovviamente aggiungerei un'ulteriore protezione con il tessuto non tessuto); il venditore dice che serve un terriccio apposito, ma posso informarmi, ovviamente anche con il vostro aiuto .
Ma è proprio il clima della Romagna che secondo me per gli agrumi non è giusto. Inoltre io non ho mai posseduto un agrume e a malapena so distinguere un limone da un cedro... il lunario come specie che particolarità ha? Il venditore ovviamente diceva che è adatto alle nostre zone, che non dà troppo fare e che fiorisce molto (=a ogni luna), ma sapete com'è... sarebbe come chiedere all'oste se è buono il vino! Aspetto i vostri pareri, che spero numerosi. Ciao, grazie fin d'ora!