• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

limone debole

Annamarias

Aspirante Giardinauta
:confused: Salve giardinieri vorrei un rimedio naturale per la clorosi ferrica del mio limone rispondete urgentemente perché sono molte le foglie che hanno questo problema.
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Puoi mettere una foto e raccontare qualcosa di come lo tieni?
Potrebbe essere colpa della terra, della sbagliata concimazione, dell'acqua delle innaffiature, troppo sole etc etc..
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Ora si vedono!
Allora prima di tutto il vaso è decisamente troppo grande. Poi ci dici di preciso che concime metti tutti i mesi? E come ti regoli con le innaffiature? Che terriccio hai usato? Un po' di clorosi c'è ma le foglie che dici mi sembrano scottature.
 

fibii

Aspirante Giardinauta
anche secondo me sono più scottature dovute al sole diretto nelle ore più calde. secondo me invece, ma non sono un'esperta, il vaso va bene, io ho un cedro, un chinotto ed un lime, ormai da 3 anni, ma appena presi erano di questa misura più o meno ed il vaso era grande, ma non hanno patito.
io do da bere un giorno si ed uno no, sempre che non piova o che il terreno non sia troppo umido. fagli prendere acqua piovana quando possibile, crescono meglio, almeno con i miei ha funzionato :)
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Per un ottimale coltivazione in vaso degli agrumi la grandezza del vaso deve crescere proporzionalmente e di una misura ogni travaso. Questo, tra le altre cose, per facilitare la fruttificazione a scapito della radicazione. L'acqua agli agrumi come hai detto ci vorrebbe meno dura possibile, ma bisogna darla solo quando il terreno è asciutto e fargli soffrire un po' di siccità non gli fa male, anzi! Questo in un vaso sproporzionato all'inizio difficilmente lo potrai ottenere con una possibilità di sbagliare ad irrigare e creare ristagni idrici, specialmente se la terra non è idonea..
 

fibii

Aspirante Giardinauta
ciao, grazie delle indicazioni
con i miei non ho avuto problemi, hanno fruttificato bene, anche ques'anno ed hanno messo tante foglie nuove ed in primavera tanti fiori.
in effetti l'acqua la do quando il terreno al tatto è asciutto,non hanno mai avuto ristagni idrici, ho drenato bene anche la base della terra quando li ho trapiantati con terra apposita per agrumi e devo dire che non mi ha mai dato problemi. immagino che la siccità agli agrumi fa bene, ma ai miei dopo qlke giorno, se non bevono, si afflosciano le foglie......
cmq grazie delle info ne farò buon uso futuro :love_4: ciao ciao
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
L'importante è la gestione dell'acqua, stai facendo bene! Se magari puoi postare delle foto sono curioso di vedere soprattutto il cedro.. è il mio sogno ma so che soffre di più il freddo degli altri. Tu come lo tieni in inverno visto che stai sulle montagne?
 

fibii

Aspirante Giardinauta
L'importante è la gestione dell'acqua, stai facendo bene! Se magari puoi postare delle foto sono curioso di vedere soprattutto il cedro.. è il mio sogno ma so che soffre di più il freddo degli altri. Tu come lo tieni in inverno visto che stai sulle montagne?

esagerato non sono proprio in cima al cucuzzolo :eek:k07: sono più vicino al lago di garda e quindi, a parte fine anno scorso e inizio quest'anno, il clima è abb mite.
in inverno li sposto accanto ai muri esterni, circondo le chiome con il telo tessuto-non tessuto ed i vasi di terracotta con dei sacchi di iuta.
non troppi strati di tessuto non tessuto altrimenti, come mi era po successo il primo anno, in primavera inoltrata avevano un leggero strato di muffetta su alcune foglie.
poi do da bere tipo una volta a settimana, ma prima tasto il terreno con le dita.
ho visto che rallentano il loro ciclo, hanno perso qlke foglia ma poi in primavera inoltrata si sono sempre rinvigoriti con foglie nuove e fiori.

ah una cosa che mi sono dimenticata di chiederti, il mio cedro ha due bei frutti grandi ma sono ancora verdi e non so se prenderanno colore. secondo te come mai? :confuso:

appena ho un attimo faccio alcune foto e le posto ciao ciao :hands13::Saluto:
 

fibii

Aspirante Giardinauta
Ma i cedri in questione di quale fioritura sono? Come concimi?


non me ne intendo molto, ma se per fioritura intendi in ke periodo, di solito mi fa i fiori ad aprile inoltrato - maggio.
do concime liquido apposito per agrumi, un tappo in 2 litri di acqua o due tappi in 4 litri.
di solito do concime 1 volta al mese....faccio male?
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Gli agrumi avendo dalla loro il fatto di essere sempreverdi possono fiorire più volte all'anno, ovviamente devono esserci le condizioni climatiche prima di tutto.. Quindi questi cedri che dici quando sono fioriti? Maggio 2012?
Per la concimazione la soluzione migliore sarebbe dare un concime a lenta cessione per agrumi. Questo per dare una concimazione costante e duratura (6-9 mesi) alla pianta. Ma anche la tua soluzione non dovrebbe andare male se non noti carenze. Così hai un picco di nutrimento il giorno della concimazione poi sempre meno, un picco poi scende ecc ecc.. Se poi riuscissi a dare una manciata di stallatico in autunno sarebbe buono! :fischio:
 

fibii

Aspirante Giardinauta
Gli agrumi avendo dalla loro il fatto di essere sempreverdi possono fiorire più volte all'anno, ovviamente devono esserci le condizioni climatiche prima di tutto.. Quindi questi cedri che dici quando sono fioriti? Maggio 2012?
Per la concimazione la soluzione migliore sarebbe dare un concime a lenta cessione per agrumi. Questo per dare una concimazione costante e duratura (6-9 mesi) alla pianta. Ma anche la tua soluzione non dovrebbe andare male se non noti carenze. Così hai un picco di nutrimento il giorno della concimazione poi sempre meno, un picco poi scende ecc ecc.. Se poi riuscissi a dare una manciata di stallatico in autunno sarebbe buono! :fischio:



scusa quando parlo al plurale intendo un cedro, un chinotto ed un lime, non lo avevo spiegato bene
mi hanno fiorito fine aprile ed anche a metà maggio
grazie dei consigli ;-)
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Ottimi agrumi..mi piacciono tutti e aspetto sempre le fotine! :fischio:
Quindi è la prima volta quest'anno che fioriscono e portano avanti i frutti? Comunque i frutti degli agrumi maturano da autunno in poi quindi dovrai aspettare ancora un po' di mesi. Comunque dipende molto dalla varietà, potresti anche toglierli il prossimo marzo!
 

fibii

Aspirante Giardinauta
Ottimi agrumi..mi piacciono tutti e aspetto sempre le fotine! :fischio:
Quindi è la prima volta quest'anno che fioriscono e portano avanti i frutti? Comunque i frutti degli agrumi maturano da autunno in poi quindi dovrai aspettare ancora un po' di mesi. Comunque dipende molto dalla varietà, potresti anche toglierli il prossimo marzo!


no no avevano già fiorito anche l'anno scorso e quest'anno ho già tolto sia i chinotti che alcuni lime :ciglione: mentre i cedri sono cresciuti dall'autunno scorso a quest'anno :hands13:.............e le fotine arriveranno :crazy::mazza:
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Ok! Domani parto finalmente per le ferie, in caso le vedrò al ritorno sempre molto volentieri! intanto l'utente che ha aperto il thread è scomparso..
 
Alto