• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone: correzione compitino

A

arrocco

Guest
Ho sequestrato a mia socera :eek: una bella pianta ( altezza circa 3 m ) di limone in vaso da 50 poiche aveva raggiunto il soffito sul balcone.

Naturalmente non conoscendo nulla sull'agrumo, ho fatto la ricerca sul forum.

Ecco cio' che ne' e' venuto fuori ( chi mi corregge ? ):

-Molto sole
-acqua non molta ma in estate quanto basta per tenere sempre umido il terreno ( no ristagno )
-prevenire e curare malattie con Confidor, olio bianco 2%, moltissimo verde rame
-ama particolarmente il concime organico
-riparare dal freddo e dai venti


La pianta : dal fusto principale si divaricano a circa 15 cm dal terreno, 4/5 tronchi. Li lascio tutti ?

Problemino: c'e' molta resina alla base del tronco , ma non vedo secume ne macchie. Mi devo preoccupare ?

Grazie per le risposte.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao. Dato che devi utilizzare i frutti, eviterei il confidor e altri insetticidi/anticrittogamici sistemici; il mio sta benissimo semplicemente con il "ramato" (es. poltiglia bordolese); una volta ha subito un piccolo attacco di cocciniglia che ho eliminato con olio bianco.
Comunque per la mia esperienza è molto resistente per cui eviterei troppi trattamenti preventivi, il rame per me è sufficiente.
Come concime forse il migliore è il lupino tritato.
 
A

angela 1

Guest
confermo che il limone è molto robusto. ottimo il lupino. se lo tiene irrorato una volta al mese con macerato di ortiche non vengono ne pidocchi ne altro
 
Alto