• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone cinquantenne con possibile cancro rameale

corradoso

Aspirante Giardinauta
Salve, per combattere l'avanzamento della malattia di questo limone ultra cinquantenne applicai colla vinavil mista a rame, ora mi rendo conto la situazione sia peggiorata, così ad una farmacia delle piante mi è stato consigliato lo stesso trattamento, ma con alette, voi cosa ne pensate? La corteccia sul sito di applicazione va rimossa? Per l'albicocco in basso (ultime due foto) stesso trattamento? Grazie. IMG_20180409_174109.jpg IMG_20180409_174204.jpg IMG_20180409_174041.jpg IMG_20180409_174020.jpg IMG_20180409_173946.jpg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Per il limone: scrosta il marcio e tutto ciò che vien via, metti del verderame pastoso e, quando questo è asciutto, ricopri con del mastice.
L'albicocco non ha nulla: le escrescenze e i bugni son dovuti all'età e son normali in un colosso del genere.
 

corradoso

Aspirante Giardinauta
Ciao Stefano,
la poltiglia la ottengo miscelando aliette e vinavil? Per 10lt d'acqua, secondo foglio illustrativo, andrebbero 30gr di Aliette, dopo di che pensavo di impastare con la colla, oppure la colla sostituirebbe, dopo aver spennellato il rame, il mastice? Al momento non ne dispongo a sufficienza di quest'ultimo. Per l'albicocco, invece, non applico alcun trattamento? Grazie.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Eviterei la colla. Compra pure un barattolo da 300 gr di mastice: non costa molto (sui 10 €)
Ok l'Aliette ma i 30 gr miscelali in poca acqua in modo che venga "pastoso" da applicare con pennello. Asciutto tal strato poi lo ricopri con un sottile strato di mastice (da innesti e potature). Prima però pulisci molto bene la zona malata fino ad arrivare al legno sano di colore bianco.
Per l'albicocco non fare nulla: non ha niente.
 

corradoso

Aspirante Giardinauta
Ieri ho spennellato Aliette, oggi appena smetterà piovere applicherò il mastice, per questo volevo chiederti se la pioggia abbia potuto compromettere il trattamento di ieri e se quindi sia il caso di ripeterlo.
Corrado
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Il fosetyl-Al (Aliette) ha indicazione contro malattie dovute a peronospore e fitoftore, che non è il tuo caso. Io vedo una grossa cicatrice ben rimarginata (probabilmente in origine una ferita da cause traumatiche), e diffusi segni di degrado della corteccia, situazione che semplicemente è riferibile alla età molto vecchia della pianta ( 50anni è una età limite nel ciclo di vita di un arancio, sono rari i casi di maggior longevità).
Si sono anche delle macchie azzurre che non riesco a decifrare: fai trattamenti con rameici?
 

corradoso

Aspirante Giardinauta
Ciao Alessandro,
circa due anni fa effettuati dei trattamenti con rameici. Quanto alla parte apparentemente malata, ho scorticato la parte secca, applicato Aliette e adesso mi accingo a coprirla con mastice e, se non dovesse bastare, vinavil.
 

corradoso

Aspirante Giardinauta
Dimenticavo, Alessandro, elemento che tu forse hai colto, è che l'evento traumatico di cui parli corrisponde ad una potatura estrema che un vicino di casa si prese la briga di fare senza autorizzazione.
Prima del mastice: IMG_20180411_152702.jpg IMG_20180411_152702.jpg Dopo:
IMG_20180411_152648.jpg IMG_20180411_152618.jpg IMG_20180411_152519.jpg
 

Allegati

  • IMG_20180411_152428.jpg
    IMG_20180411_152428.jpg
    814,5 KB · Visite: 0

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sottolineo quello che è stato detto, usa prodotti rameici, nel tuo caso il fosetil non ti sarà di aiuto. Mentre il vinavil va bene dato sul legno senza nessun altro prodotto di mezzo, in quanto viene assorbito dal legno creando una barriera di colla appena dentro e sopra la ferita.
 

corradoso

Aspirante Giardinauta
Ciao, come puoi vedere ho già effettuato i trattamenti sopra descritti, ovvero aliette e poi mastice, adesso quindi come mi comporto? Non mi sembra il caso di eliminare il mastice, spennellare rame e poi coprire con vinavil, quindi quello che mi rimane da fare è effettuare trattamenti rameici fogliari, ma non adesso, altrimenti comprometterei la fioritura.
 
Alto