• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone: che parassita?

Novello Giardiniere

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, mi sono appena presentato al forum e già parto con il primo problema...

L'albero di limone: come si vede dalle foto, ha effettuato da poco delle dolorose recisioni dovute a rami secchi ed esili che lo stavano letteralmente uccidendo.

E' stata effettuata da mio padre una stuccatura del tronco per arginare il parassitismo.

Ora, le foglie del limone ed un solo ramo presentano questa situazione:
davanti a che tipo di parassita mi trovo davanti?

Come lo tratto?

Grazie in anticipo per l'aiuto!
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Penso sia la cocciniglia nera degli agrumi (o quella grigia).
Si tratta come tutte le cocciniglie: olio bianco, meglio se attivato con un insetticida (lo farei in estate-autunno)
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
ciao,
se è solo un ramo è troppo grosso o è possibile eliminarlo, o almeno potarlo? io farei comunque olio bianco attivato.

piccola lithops
 

Novello Giardiniere

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte.

Il ramo è uno solo, però è una dei pochi rimasti perchè, come si vede dalla foto, l'albero ha già subito una potatura repentina (quindi vorrei evitare).

Vada per l'olio bianco, solo che non ho mai fatto un trattamento del genere.
Come va fatto?
 

Silvio07

Florello
Per il ramo......lascialo, non è danneggiato gravemente. Per l' olio minerale è un prodotto da diluire e nebulizzare con nebulizzatore (ne puoi riciclare una del vetril). Per l' insetticida, io ne avevo comprato uno che aveva entrambe i principi già mescolati nel prodotto, magari ne trovi uni simile. Non so comunque, quando compri il prodotto se non trovi niente di composito chiedi al commerciante.
Ciao
 
V

vinceco

Guest
Salve a tutti, mi sono appena presentato al forum e già parto con il primo problema...

L'albero di limone: come si vede dalle foto, ha effettuato da poco delle dolorose recisioni dovute a rami secchi ed esili che lo stavano letteralmente uccidendo.

E' stata effettuata da mio padre una stuccatura del tronco per arginare il parassitismo.

Ora, le foglie del limone ed un solo ramo presentano questa situazione:
davanti a che tipo di parassita mi trovo davanti?

Come lo tratto?

Grazie in anticipo per l'aiuto!
ciao,se è cocciniglia la vedi subito basta che ti avvicini e scruti bene la pianta è inconfondibile,ma secondo me è ragnetto rosso(acaro) ,fammi sapere
ciao
vincenzo
 

Silvio07

Florello
Vinceo, se clicchi sulle foto le ingrandisci e distingui gli insettini.
cocciniglia.JPG

Ciao.
 
Alto