• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lilium candidum, parassiti, help!

fleurdelys

Aspirante Giardinauta
Le foglie cominciavano a seccare e la crescita era stentorea. Guardandole meglio le ho viste infestate di formiche o ragnetti ( non si capiva bene )

ho dunque preso un insetticida al piretro, c' è ancora il rizoma ma le foglie sono andate, si staccano solo a tirarle in pochino, come fossero marcite dal bulbo. Il bulbo però, scostando la terra, è ancora bello bianco... che fare?

Aiuto, non vorrei che quest' anno i lilium della madonna mi lasciassero a piedi... grazie
 

steff

Florello
Credo sia un normale andamento del bulbo che dopo la fioritura muore tutta la parte aerea ....per ripartire da capo in primavera .
 

Fearan

Maestro Giardinauta
Le foglie cominciavano a seccare e la crescita era stentorea. Guardandole meglio le ho viste infestate di formiche o ragnetti ( non si capiva bene )

ho dunque preso un insetticida al piretro, c' è ancora il rizoma ma le foglie sono andate, si staccano solo a tirarle in pochino, come fossero marcite dal bulbo. Il bulbo però, scostando la terra, è ancora bello bianco... che fare?

Aiuto, non vorrei che quest' anno i lilium della madonna mi lasciassero a piedi... grazie

Ma la parte del boccio in cima si è già formata? e il fusto?
perchè non pubblichi una fotina?
Se il bulbo aveva solo cominciato a cacciar fuori solo le prime foglioline magari ce la fà e ci riprova fra un pò, ma è solo una supposizione.
Non è che erano piccoli insetti rossi a forma di scudo? Si chiamano lilioceris lilii non a caso, sono dei grandi divoratori di gigli...
in ogni caso controlla se il piretro ha funzionato!
 

fleurdelys

Aspirante Giardinauta
no, amici, era proprio già spuntato tutto, foglie e fusto principale ( in parte salvo, si è già rimesso al lavoro )

era un bulbo ricavato da un altro, la madre se la sono magnata quelle bestiacce

il piretro pare stia funzionando, non vedo più infestazioni

non era comunque la criocera del giglio

erano afidi neri, alla vista

forse un attacco per debolezza della pianta

ho notato che mi hanno attaccato anche un altro lilium asiatico

adesso sto facendo la cura su tutti i lilium, domani faccio foto e vi mostro
 

fleurdelys

Aspirante Giardinauta
grazie a tutte amiche, volevo solo informarvi che ho scoperto la causa... gli afidi hanno attaccato a causa del marciume del bulbo, troppa pioggia quest' inverno... ho guardato i miei bulbi, e sebbene sembrassero compatti e al lavoro, non ce l' hanno fatta. Ho dovuto estirpare, e al loro posto ora ho piantato il lilium tigrinum bianco... sperando che lui invece resista.

Peccato... gli altri bulbi di lilium ibridi invece stanno tranquillamente andando avanti, ormai le piantine sono verdi e alte.
 
Alto