• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ligustrum spoglio in basso

nilomengozzi

Aspirante Giardinauta
allego foto della mia siepe. essendo molto spoglia in basso. vorrei tagliarla a circa 40 cm di altezza ma ho il dubbio che non butterà mai più da basso, è così?
 

Allegati

  • siepe.jpg
    siepe.jpg
    819,5 KB · Visite: 9
D

Davide N.

Guest
No. Il ligustro si può potare molto forte, ma bisogna farlo a fine inverno, adesso è troppo tardi.

Non tagliare il tronco, taglia piuttosto i rami. Non tagliare però tutto alla stessa altezza, "a candelabro": per ogni pianta, trova il fusto più centrale e taglialo a 100cm. I fusti laterali tagliali più bassi, in progressione verso l'esterno, come se si trattasse di un cono o un trapezio. Ti ritroverai con una sorta di appendiabiti, ma a lungo termine riavrai una siepe densa e folta da capo a piedi.
 

nilomengozzi

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta, se ho ben capito dovrei potare a cono largo in basso e a punta in alto tipo albero di Natale. Farò il possibile anche se purtroppo, per mia incompetenza nelle potature, ho pochi rami in basso, a volte anche nessuno per i primi 50/70 cm da terra.... Il mio fine è rinfoltire pesantemente da basso volendo in futuro limitare l'altezza a max 100 cm. Grazie 10000 di nuovo, ciao
 
D

Davide N.

Guest
Ah ok, massimo 100 cm, partivo dal principio che volessi una siepe di 2m... Allora puoi fare la stessa cosa che ti ho detto, tagliando molto più basso. Evita comunque di tagliare a raso terra, con tronchi così grossi io non rischierei.

Importante in questo genere di operazione è la tecnica di taglio:
1) usa una buona sega a mano da giardiniere (evitare la motosega)
2) la ferita dev'essere la più piccola possibile (taglio perpendicolare al ramo). La pioggia deve però poter scivolare via dalla ferita, quindi su rami molto verticali non fare tagli "a livello".
3) taglio netto e pulito (niente strappi). Pota in tre fasi
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto