• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ligustro

F

fncnt

Guest
salve a tutti
ho preso una piantina di ligustro alta 20 cm nel mio giardino...visto che è la prima che cerco di fare a bonsai cosa devo fare adesso?quali sono i primi passi da seguire?
grazie mille per le eventuali risposte:)

PS:come faccio a caricare una foto che non mi prende gli allegati(anche se non superano i limiti di grandezza e di pesantezza)?
 
Ultima modifica di un moderatore:

buziendo

Aspirante Giardinauta
anche io ha due ligustri in lavorazione da qualche anno.....
se posti la foto potremo esserti di maggior aiuto.
 

coccinella40

Master Florello
welcome99.gif
Benvenuto nel forum Fncnt:froggie_r:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 
F

fncnt

Guest
grazie per il benvenuto
purtroppo non riesco a mettere foto(mi dice che supera il limite massimo di "230 MB:squint: )il che non ha senso visto che la mia tiene 91Kb...
ho provato anche con imageshack e tinypic ma niente,salta fuori sempre lo stesso messaggio!come devo fare?

grazie
francesco
 

marco837

Florello Senior
é un ligustro, di vede dal colore delle foglie.
Di ficus ne esistono diversi tipi, ma la conformazione dei rami sarebbe davvero atipica per un ficus :)
 
F

fncnt

Guest
no credo che sia un ligustro perchè ha la stessa foglia della mia siepe di ligustri...cmq non essendo esperto potrei sbagliarmi facilmente.
cosa ci devo fare adesso?
va tutto bene o ho sbagliato qualcosa?
potete darmi qualche consiglio utile per questo tipo di pianta?

grazie
francesco
 

buziendo

Aspirante Giardinauta
il ligustro è una varietà molto forte, resiste splendidamente alle drastiche potature ed è molto adatta alla "bonsaizzazione"
Scegli che tipo di bonsai farne (lo vuoi alto 10 cm, 20, 30, 50?)
Che stile intendi conferirgli? (a scopa rovesciata, eretto informale, eretto formale, ecc.) a seconda del tuo progetto dovrai trattare la pianta in maniera diversa.
Prova a fare così: osserva i bonsai che ti piacciono, e disegna quello che vorresti la tua piantina diventasse, dopodichè potrai cominciare ad educarla secondo il tuo progetto.
Buon lavoro
 
Ultima modifica:

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Sì, è un ligustrum lucidum, è un semi-sempreverde (si spoglia in parte in inverno) ed è molto rustico. Purtroppo ha foglie molto grandi (era meglio il ligustrum ovalifolia), ma secondo me si riesce a rimpicciolirle.
Quel vaso non va bene, (è un sottovaso... hai fatto almeno i fori sotto?).
Ti conviene spostarlo in un vaso più capiente, anche perchè dove crescere e ingrossare un po' il tronco. Puoi spostarlo anche ora, purchè lasci intatta la terra, oppure a fine inverno, e in tal caso puoi cambiare del tutto il terriccio. Meglio togliere la sua terra originale e usare un substrato molto drenante.
 
F

fncnt

Guest
grazie mille a tutti per questi consigli...tranquilla boba74 ho forato bene il sottovaso(ho dovuto metterlo li perchè non avevo altri vasi,mi sono dovuto arrangiare).
Devo spostarlo in un vaso più grande ma per bonsai o in uno per piante normali? E se lo metto in un vaso grande dopo riesco a mantenerlo così piccolino o devo farlo crescere anche in altezza?perchè mi sarebba piaciuto molto fare un bonsai basso e a ombrello come questo che ho trovato in internet(come forma,magari venisse così bene :) ).

http://members.aol.com/iasnob/images/preview large of kingsville for bonsai europe.jpg

ah approfitto di questa nuova discussione per chiedervi un'altra cosa.posso fare delle talee di acero palmato anche in questo periodo?é tardi anche se le pianto in un posto umido,non troppo caldo e con la microserra a bottiglia?

grazie per le eventuali spiegazioni e scusate per le mille domande ma la curiosità è tanta

saluti Francesco
 

marco837

Florello Senior
Se non sbaglio per una talea potrebbe essere tardino... ti conviene comunque fare una margotta. Il periodo é quello giusto, ed in un mesetto dovresti avere la pianta pronta con le sue belle radici
é piú pratico e sicuro :)
 

buziendo

Aspirante Giardinauta
caro fncnt (è il tuo codice fiscale?)

se vuoi ottenere un bonsai nello stile a "scopa rovesciata", come quello della foto cha hai postato, io taglierei appena al di sopra del terzo rametto, per permettere alla pianta di rafforzare i rami bassi ed evitare che il ramo più alto riceva la maggior parte delle energie. Ovviamente, però, dipende da che altezza vuoi far raggiungere al bonsai finito (il primo ramo dovrebbe trovarsi a circa 1/3 dell'altezza totale della pianta), perciò regolati di conseguenza.
Fosse mio lo travaserei in un vaso più appropriato, comunque.

Ciao e buon lavoro
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
finchè il tronco non è cresciuto di diametro, ti conviene mettere la pianta in un vaso largo, ma basso, (tipo ciotola), in modo che le radici crescendo orizzontalmente ingrossino la base. Solo dopo qualche anno conviene spostare la pianta in un vaso più piccolo, tipo quelli bonsai.
 

buziendo

Aspirante Giardinauta
io farei qualcosa del genere:



ovviamente piegheri i rami più bassi verso l'esterno....
(perdonate la foto, non sono abile nel fotoritocco, come potrete notare...)
 
Alto