• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Libocedro aureavariegata con foglie secche

erba olina

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
ho fatto impiantare ad aprile scorso un albero di calocedrus decurrens aureavariegata. L'albero è alto circa 4 metri, dunque dovrebbe avere sui 10 anni. Dopo breve tempo dall'impianto ha cominciato a sviluppare seccume su molti rami, in particolare sulle parti gialle ma non solo. Per l'irrigazione abbiamo seguito le indicazioni del vivaista, annaffiandolo un poco ogni giorno nelle prime settimane dall'impianto. Nel mese di maggio è piovuto molto e quasi ogni giorno. Non posso dire però che il seccume si sia sviluppato di più o di meno a seconda della precipitazioni. Ho provato a cercare su Internet informazioni su possibili malattie ma non ho trovato nulla di specifico. Il vivaista dice che non è un problema ma non ha fatto ipotesi sulle cause. Qualcuno di voi ha indicazioni/informazioni da darmi?
Grazie.
 

erba olina

Aspirante Giardinauta
Ecco, le ho fatte proprio adesso. Purtroppo è nuvoloso e non c'è molto contrasto. Una cosa che aggiungo è che a fine maggio c'è stata una violenta grandinata, ma l'albero non aveva rami spezzati e il seccume ha iniziato a diffondersi da prima.
Mi sono accorta stasera che alla base di qualche rametto dove dipartono le foglie ci sono delle piccole macchie bianche,
Grazie per gli eventuali suggerimenti

20230629_200614.jpg 20230629_200603.jpg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ecco, le ho fatte proprio adesso. Purtroppo è nuvoloso e non c'è molto contrasto. Una cosa che aggiungo è che a fine maggio c'è stata una violenta grandinata, ma l'albero non aveva rami spezzati e il seccume ha iniziato a diffondersi da prima.
Mi sono accorta stasera che alla base di qualche rametto dove dipartono le foglie ci sono delle piccole macchie bianche,
Grazie per gli eventuali suggerimenti

Vedi l'allegato 784908 Vedi l'allegato 784905
La pianta ha solo sofferto un poco il trapianto.
Elimina i rami secchi e poi trattala con verderame che cura le ferite da grandine in modo eccellente. Finito il trattamento l'albero deve avere un bel colore azzurrino.
Non si bagna mai poco tutti i giorni ma un paio di volte al mese, se non piove, in modo abbondante nella conca al pedale.
 

erba olina

Aspirante Giardinauta
La pianta ha solo sofferto un poco il trapianto.
Elimina i rami secchi e poi trattala con verderame che cura le ferite da grandine in modo eccellente. Finito il trattamento l'albero deve avere un bel colore azzurrino.
Non si bagna mai poco tutti i giorni ma un paio di volte al mese, se non piove, in modo abbondante nella conca al pedale.
Grazie infinite per tutte le indicazioni che mi hai dato. Le seguiremo quanto prima e vi farò sapere i risultati.
Grazie ancora!
 
Alto