• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

LE ZUCCHE GIGANTI...

A

ansim2

Guest
CIAO A TUTTI,
QUEST'ANNO MI E' VENUTA LA CURIOSITA' DI
PROVARE A COLTIVARE LA ZUCCA GIGANTE;
HO COMPRATO DEI SEMI HYBRID F1 DI UNA VARIETA' DETTA "PRIZEWINNER".QUALCUNO
SA DARMI DEI CONSIGLI PRATICI SULLA TECNICA COLTURALE DI QUESTA PIANTA?COSA E' NECESSARIO
FARE,AD ESEMPIO,PER OTTENERE ZUCCHE IL PIU'
GRANDE POSSIBILE?
GRAZIE.
 
S

Sem

Guest
I campioni in questa 'Specialità' somministrano moltissima acqua, centinaia di litri ogni settimana
eek.gif

Però non so se in pratica sia così semplice!
Ciao
 
G

Gloria2

Guest
Ciao Ansim
Non ho indicazioni specifiche da darti sulle zucche giganti, ma solo indicazioni sulla coltivazione delle zucche in generale. L’anno scorso, per la prima volta ho comprato due piantine di zucca: in realtà volevo delle zucchine, ma al vivaio le piantine erano probabilmente state spostate da qualche cliente e non me ne sono accorta, visto che le piante piccolissime sono molto difficili da distinguere.
Non mi piacciono le zucche, ma mi sono ugualmente informata sulla loro coltivazione e i risultati sono stati abbastanza buoni.
Come ti è stato giustamente detto, acqua in abbondanza, soprattutto nella fase successiva alla germogliazione. Io l’anno scorso le ho coltivate sul telo di polietilene nero, in modo da non doverle annaffiare troppo spesso.
Il terreno deve essere ricco e fresco.
Dovrebbero essere lasciati solamente due tralci per pianta, non di più; scegli quelli più vigorosi.
Quando cominciano a vedersi i frutti, cima i tralci a due foglie sopra il frutto.
Fa’ attenzione perché i fusti marciscono facilmente, quindi non bagnare la parte aerea : per questo ti consiglio il polietilene, così versi l’acqua direttamente nel foro aperto e il resto della pianta non si bagna)
Gli sbalzi di temperatura e l’acqua troppo fredda possono inibire la “fruttificazione”.
Riguardo al fatto di avere zucche molto grandi, credo che valga il principio valido per gli alberi da frutto e gli ortaggi: meno frutti sono presenti sulla pianta, maggiore sarà la loro grandezza.
Fammi sapere come andrà, mi interessano sempre gli esperimenti sull’orto.
Ciao Gloria
 
Alto