Ciao Ansim
Non ho indicazioni specifiche da darti sulle zucche giganti, ma solo indicazioni sulla coltivazione delle zucche in generale. L’anno scorso, per la prima volta ho comprato due piantine di zucca: in realtà volevo delle zucchine, ma al vivaio le piantine erano probabilmente state spostate da qualche cliente e non me ne sono accorta, visto che le piante piccolissime sono molto difficili da distinguere.
Non mi piacciono le zucche, ma mi sono ugualmente informata sulla loro coltivazione e i risultati sono stati abbastanza buoni.
Come ti è stato giustamente detto, acqua in abbondanza, soprattutto nella fase successiva alla germogliazione. Io l’anno scorso le ho coltivate sul telo di polietilene nero, in modo da non doverle annaffiare troppo spesso.
Il terreno deve essere ricco e fresco.
Dovrebbero essere lasciati solamente due tralci per pianta, non di più; scegli quelli più vigorosi.
Quando cominciano a vedersi i frutti, cima i tralci a due foglie sopra il frutto.
Fa’ attenzione perché i fusti marciscono facilmente, quindi non bagnare la parte aerea : per questo ti consiglio il polietilene, così versi l’acqua direttamente nel foro aperto e il resto della pianta non si bagna)
Gli sbalzi di temperatura e l’acqua troppo fredda possono inibire la “fruttificazione”.
Riguardo al fatto di avere zucche molto grandi, credo che valga il principio valido per gli alberi da frutto e gli ortaggi: meno frutti sono presenti sulla pianta, maggiore sarà la loro grandezza.
Fammi sapere come andrà, mi interessano sempre gli esperimenti sull’orto.
Ciao Gloria