• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le mie nuove piantine...

toni.cz

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho acquistato queste piantine, non sono riuscito a trattenermi!!! Fortunatamente non sono tutte per me, non saprei più dove metterle... Sapete dirmi come si chiamano? E per grandi linee quali sono le più delicate? La lithops (giusto?) è un pò raggrinzita, sapete cosa significa???
Grazie in anticipo, a più tardi...

uploadfromtaptalk1347088444374.jpg
 
Ultima modifica:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, più o meno :D sono queste:

1. Echinocereus rigidissimus rubrispinus
2. Haworthia fasciata
3. Mammillaria elongata cristata
4. Lithops sp.
5. Direi Pachyveria, con il beneficio del dubbio :D
6. Matucana madisoniorum
7. Fenestraria aurantiaca
8. Mammillaria gracilis snowcap

Cosa intendi per "delicate", quelle che resistono meno al freddo? I Lithops da questo punto di vista non sono affatto delicati, devono stare al freddo ma NON devono tassativamente essere annaffiati durante la muta delle foglie, indicativamente da ottobre ad aprile, altrimenti marciscono.
In ogni caso a Palermo nessuna di queste avrà problemi! :)
 
Alto