Artebelle
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
.
Visto che a quanto pare la stagione estiva lavorativa sembra voler tardare, nei giorni scorsi ho occupato il tempo libero in giardino.
In vaso ho un Rosmarino, una Lavanda, una Santoreggia montana, un Aster, la "famosa" Rosa, il Lampone, delle Campanule e delle fragole, e pure una piantina di Aloe che mi ha regalato la mia vicina di casa.
Visto che prima erano tutte in terrazzo, ho deciso di portarle giu in giardino per poterle avere sott'occhio quando vado avanti e indietro per il lavoro.
Purtroppo l'inverno passato non è stato molto freddo ma parecchio umido e secondo me molte piante ne hanno risentito, senza contare che l'estate scorsa non le ho badate proprio per nulla (poverine
)...così mi sono vista costretta a tentare di salvare il salvabile cambiando vasi e terriccio, concimando e cambiando loro di posizione.
Ora sono tutte sotto al balcone dove non prendono l'acqua (vorrei cercare di controllare io l'irrigazione XD per evitare marciumi), sul lato nord-est della casa a ridosso della parete e prendono il sole del mattino, anche se non sono sicura che basti per tutte: forse alla rosa può andare bene ma credo che rosmarino e lavanda necessitino di più sole...potrei studiarmi un'altra posizione anche se non è facile a causa dei Pini che mi tocca tenere in giardino (grazie provincia di Ravenna del cavolo!
), che oltre a fare ombra inacidiscono pure il terreno con i loro aghi che cadono in continuazione!!!!!!.
Nei vasi nuovi ho mescolato del terriccio Compo Bio per orto e giardino con della terra del mio giardino, ho messo nel fondo l'argilla espansa e un pochino di ghiaia che avevo ancora li in giro, ho tolto i rametti secchi e ho concimato Rosmarino, Santoreggia e Lavanda con del concime liquido, all'aster invece ho dato del guano biologico....la cosa incredibile è che ho trovato un nido di formiche nel vaso dell'aster ed è la pianta che sta meglio
...ho provato a mandarle via ma dubito di esserci davvero riuscita.
Spero di aver fatto bene perchè il Rosmarino aveva fatto molte foglioline gialle e anche la Santoreggia non stava proprio benissimo. La Lavanda si è un po svuotata dentro ma ha ripreso a fare i fiori
, mentre invece ho notato delle foglioline con il bordo ingiallito nella rosa che ho comprato quest'anno ma non saprei dire la causa, forse anche lei vuole più sole o il clima caldo alternato a pioggia non aiuta (anche se lei è al riparo e quando sento che c'è un po di venticello leggero la sposto in modo che possa prendere un po d'aria)...oggi poi, sole zero!.
Sarei tentata di mettere Rosmarino e Lavanda sul retro della casa dove c'è un bel sole caldo...il problema è che li c'è il parcheggio e ogni pianta che abbiamo provato a metterci è schiattata per il caldo che fa!!! In pratica io ho la foresta di pini da una parte e il deserto del Sahara dall'altra
.
Ecco Rosmarino e Santoreggia
Foglioline della Rosa (ne ho gia tolte)

Visto che a quanto pare la stagione estiva lavorativa sembra voler tardare, nei giorni scorsi ho occupato il tempo libero in giardino.
In vaso ho un Rosmarino, una Lavanda, una Santoreggia montana, un Aster, la "famosa" Rosa, il Lampone, delle Campanule e delle fragole, e pure una piantina di Aloe che mi ha regalato la mia vicina di casa.
Visto che prima erano tutte in terrazzo, ho deciso di portarle giu in giardino per poterle avere sott'occhio quando vado avanti e indietro per il lavoro.
Purtroppo l'inverno passato non è stato molto freddo ma parecchio umido e secondo me molte piante ne hanno risentito, senza contare che l'estate scorsa non le ho badate proprio per nulla (poverine

Ora sono tutte sotto al balcone dove non prendono l'acqua (vorrei cercare di controllare io l'irrigazione XD per evitare marciumi), sul lato nord-est della casa a ridosso della parete e prendono il sole del mattino, anche se non sono sicura che basti per tutte: forse alla rosa può andare bene ma credo che rosmarino e lavanda necessitino di più sole...potrei studiarmi un'altra posizione anche se non è facile a causa dei Pini che mi tocca tenere in giardino (grazie provincia di Ravenna del cavolo!
Nei vasi nuovi ho mescolato del terriccio Compo Bio per orto e giardino con della terra del mio giardino, ho messo nel fondo l'argilla espansa e un pochino di ghiaia che avevo ancora li in giro, ho tolto i rametti secchi e ho concimato Rosmarino, Santoreggia e Lavanda con del concime liquido, all'aster invece ho dato del guano biologico....la cosa incredibile è che ho trovato un nido di formiche nel vaso dell'aster ed è la pianta che sta meglio

Spero di aver fatto bene perchè il Rosmarino aveva fatto molte foglioline gialle e anche la Santoreggia non stava proprio benissimo. La Lavanda si è un po svuotata dentro ma ha ripreso a fare i fiori

Sarei tentata di mettere Rosmarino e Lavanda sul retro della casa dove c'è un bel sole caldo...il problema è che li c'è il parcheggio e ogni pianta che abbiamo provato a metterci è schiattata per il caldo che fa!!! In pratica io ho la foresta di pini da una parte e il deserto del Sahara dall'altra

Ecco Rosmarino e Santoreggia


Foglioline della Rosa (ne ho gia tolte)

Ultima modifica: