• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lavanda

annanik

Aspirante Giardinauta
salve,tempo fa ho comprato della lavanda , e mi hanno dato la pianta numero 1 nella foto, ora non so magari esistono diversi tipi di lavanda, però questa pianta è diversa dalla lavanda che già avevo foto 2 che fa i fiorellini viola, effettivamente quella comprata ha fatto un bel cespuglio ma non e mai fiorita, volevo chiedere se c'è la possibilità che fiorisce e se è effettivamente lavanda.
piantegt0.jpg
 
S

scardan123

Guest
per sapere se è lavanda ti basta strofinare qualche foglia e annusare.
quanto ai fiori... dipende da esposizione e annaffiature: credo che se annaffi troppo fa piu foglie che fiore. Idem se ha poco sole.
 

simomb

Maestro Giardinauta
ciao, io so che esistono più varietà di lavanda, se non erro 3 e che quella officinale fa dei fiorellini più piccoli e spelacchiati e ha foglie più verdi rispetto a quella che noi comunemente chiamiamo lavanda ma che non è quella da cui si traggono gli oli essenziali, così almeno mi avevano raccontato al museo della lavanda.....
 

sophianto

Aspirante Giardinauta
Per caso l'hai potata a primavera inoltrata?

Ciao a tutti/tutte, chiedo un aiutino per la mia lavanda, comprata un'anno fa da un vaso piccolo l'ho messa in un vaso grande, (40 cm di diametro ca.), non ha mai fiorito pforse perché in un posto un po' troppo in ombra...
ora l'ho spostata nel balcone più soleggiato della casa (sole quasi sempre) :love:, la mi domnenda è: posso potarla ora? Visto che la base è troppo secca e i germogli sono quasi tutti usciti?? :baf: uffi forse è troppo tardi!! AIUTO!
Abbraccione Sophi :Saluto:
 

gianfra76

Aspirante Giardinauta
ciao
io ho due lavanda, una piantata in terra in pieno sole, l'altra in vaso con esposizione a nord, quindi con pochissimo sole diretto.
Bene, quella in pieno sole non ha ancora fiorito ed ha una foglia di colore piu' olivastra (tipo ulivo) rispetto all'altra che e' di colore verde intenso. Inoltre si e' sviluppata di piu' ovviamente. Entrambe hanno il classico odore di lavanda, e penso siano della stessa specie, in quanto da "piccole" erano apparentemente uguali.
Penso di trasferire in terra anche l'altra a riempire il mio angolo di piante aromatiche, vediamo come si comportera'.
 

sophianto

Aspirante Giardinauta
ciao
io ho due lavanda, una piantata in terra in pieno sole, l'altra in vaso con esposizione a nord, quindi con pochissimo sole diretto.
Bene, quella in pieno sole non ha ancora fiorito ed ha una foglia di colore piu' olivastra (tipo ulivo) rispetto all'altra che e' di colore verde intenso. Inoltre si e' sviluppata di piu' ovviamente. Entrambe hanno il classico odore di lavanda, e penso siano della stessa specie, in quanto da "piccole" erano apparentemente uguali.
Penso di trasferire in terra anche l'altra a riempire il mio angolo di piante aromatiche, vediamo come si comportera'.


che carino qualcuno ha continuato questa discussione!! sono felice perché è la prima volta che scrivo in questo forum...:flower:
quindi con la lavanda poto o non poto??:eek:
graaaziiieee Sophi:Saluto:
 

filifero

Giardinauta Senior
La lavanda, soprattutto se comperata in piccoli cespuglietti, va potata a 10 cm circa verso fine aprile, inizio maggio. In questo modo ottieni dei cespugli belli fitti e tondeggianti come quelli delle coltivazioni di lavanda. Chiaramente se il tuo scopo è quello di avere dei cespugli compatti. Se no la lasci andare liberamente...
 

Sami.1

Giardinauta Senior
ciao io lo scorso anno l'avevo comprata in un ipermercato, ed ha fiorito.
Appena finita la fioritura (direi a fine estate) lo piantata a terra davanti a casa (esposizione al sole nel pomeriggio), e mi è cresciuta un sacco di volume e non l'ho mai potata, ora è un bel cespuglietto tondo.
Così quest'annp ne ho comprate altre 8 piantine e ci ho fatto tutto il vialetto di ingresso...speriamo bene..adoro la lavanda
 

Buxus

Aspirante Giardinauta
Ciao, io non poterei la lavanda a fine aprile - primi di maggio......troppo tardi, rischi di compromettere la fioritura!!.......la lavanda si pota dopo la fioritura (che puoi "tirare" sino ad agosto), e poi tardo inverno, ma direi non oltre marzo. Inoltre occhio a non potare sino al legno, è rischioso.....occorre lasciare un pò di verde.... almeno così riesci a garantire che la tua lavanda rimanga a forma di cuscino e cresca in modo ordinato...anni fa provai a potare una lavanda rotta dal peso della neve quasi totalmente, sino al suolo......fortunatamente si risprese, ma inizio a crescere totalmente disordinata, poichè alcuni rametti iniziarono a crescere prima di altri mentre altri ancora erano defunti.....
 
Alto