• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lavanda: la butto?

AryHann

Giardinauta
Ho piantato a Luglio una piantina di lavanda nel mio balcone chiuso da vetri.
Siamo stati via due settimane e quando siamo tornati, nonostante le cure della vicina, sembrava un po' poco allegro. Fra l'altro era stato colpito da dei ragnetti minuscoli rossi che stanno ancora invadendo altre mie piante.

L'ho potato perche' aveva proprio una brutta cera, ma mi sa che era troppo tardi e ora posso dire un bel requiem.

Voi che ne dite?
dscn0687.jpg
 

PaoloK

Aspirante Giardinauta
Ciao,
se potando hai notato che i rami sono secchi anche all'interno allora non ce nulla da fare. Cmq non mi sembra abbia molte possibilità. Ti conviene riprovare. Per quanto riguarda gli invasori prova a usare questo rimedio:
Aglio

* Funzione: antibatterico, anti afidi, anti acari; utile contro oidio, muffa grigia e ruggine.
* Utilizzo: preparare un infuso con 75g di bulbi tritati in 10 litri d' acqua, distribuirlo direttamente su piante e terreno non diluito. Possono essere interrati anche gli spicchi di aglio direttamente alla base delle piante da proteggere; se non si vogliono far sviluppare gli spicchi è necessario prima inciderli.

Io aggiungo anche un po' di sapone di marsiglia che allontana gli acari.

Questo è un link dove puoi trovare molti rimedi fai da te per curare le piante; non li ho provati tutti anzi solo quello dell'aglio ma nel giardinaggio bisogna sperimentare.

Ciao

Paolo
 

Federica

Master Florello
Carissima AryHann, la lavanda è una pianta molto resistente anche al freddo dell'inverno, neve compresa. Non deve stare al chiuso, specialmente dietro ai vetri. Il ragnetto rosso è comparso perchè l'aria era troppo asciutta e calda. Quindi tienila all'aperto, magari lì in Svezia non farla stare sepolta sotto la neve, ritirala un po' senza portarla in casa. ciao
 

AryHann

Giardinauta
PaoloK, grazie mille per i consigli! Soprattutto per quelli naturali. Li preferisco di gran lunga ad una collezione di pesticidi vari!
Devo vedere se potandola ancora c'e' qualcosa di non secco, mi sa.

Usero' sicuramente l'aglio la prox primavera, visto che credo proprio che sia stato l'acaro ad infestarmi un po' tutte le piante.
Grazie per il link

Federica, se avessi il giardino ovviamente pianterei la pianta fuori, ma purtroppo non ce l'ho e l'unico posto "fuori" e' questo balcone chiuso. Non e' troppo chiuso pero', perche' proprio tra i vetri in basso ci sono parecchi spifferi anche se non apriamo le finestre.
Direi che l'aria asciutta e calda non e' proprio esattamente cio' che c'e' qui, visto che e' in genere molto umido e il caldo c'e' stato qualche mese fa ;)
Ma probabilmente si e' sviluppato allora su altre piante, cmq non ha infestato particolarmente la lavanda. Deve essersi seccata per altre ragioni, visto che l'ho innaffiata regolarmente.
 

Nicki.ta

Giardinauta
Scusate se forse c'entra poco con la discussione ma anch'io avevo una bellissima piantina di lavanda in giardino. Mi e' durata per tutto l'autunno scorso, inverno, primavera poi questa estate (un luglio torrido!) e' improvvisamente seccata in pochissimi giorni. Ho provato a potarla quasi raso terra ma non c'e' stato nulla da fare. Qualcuno mi sa dire cosa puo' essere successo? Grazie e in bocca al lupo per la veranda di AriHann (Bacioni alla Svezia che e' stupenda!!!)
 

Federica

Master Florello
Per il ragnetto rosso: non importa se sei in Svezia, se la pianta sta in veranda e prende il sole di luglio, l'aria diventa secca...e il ragnetto prolifera, se eri in vacanza....nessuno apriva la finestra, giusto?
Perchè sia morta improvvisamnete non saprei. Si possono sempre fare delle taleee in autunno per avere nuove piantine in primavera: qualcuna rimarrà in vita, no??
 

AryHann

Giardinauta
Quando l'ho estratta oggi tutta la pianta era secca, ma le radici erano belle lunghe.
L'ho presa e eliminata tutta, ho provato a tagliare per vedere se c'era qualcosa di vivo, ma a parte le radici direi proprio niente :-/

Hai ragione sulla finestra: magari quando eravamo via era stato particolarmente caldo!
 

Similar threads

Alto