• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lavanda che fare ???

gianfra

Guru Giardinauta
Chiedo un consiglio:confuso: :confuso: :

rilevato che a fine agosto non ho potato la lavanda:martello: :martello: , se lo faccio ora, che succede ?????
N.B. ho una bordiura di lavanda a ridosso di un mouro che è cresciuta un pò tantino, causa la posizione, da sommergermi l'altra bordora che è di rose; pertantoi vorrei ridurla abbondantamente, anche perchè voglio ristrutturare l'aiuola stessa allargandola per dare più aria spostando e/o sostituendo le rose medesime.

grazie
 
I

Ibisco76

Guest
mi accodo anche io ad una risposta avendo lo stesso problema!
se si pota troppo in basso rimane la parte legnosa..cosa fare?:froggie_r
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Ciao Gianfra, se poti adesso corri il rischio di fare rigermogliare la lavanda,visto che per le prossime settimane sono previste temperature max intorno e oltre i 20°C, con escursioni termiche bestiali con umidità e nebbie sottozzero in ristagno al mattino.
Il clima opposto alle esigenze della lavande asciutto e ventilato.
Io aspetterei marzo non penso che ti cambi molto.:embarrass
Nel potare poni molta attenzone a non tagliare la parte già lignificata, ma limitati alla parte ancora verde, altrimenti rischi di "sterilizzare" i rametti.:storto:
Questo è il mio umile pensiero.
 

gianfra

Guru Giardinauta
Ciao a tutti e grazie per le info, nella giungla della bordura di lavanda ci sono 9 rose affogate;la comodità era potare fino al legnoso e ridimensionare il tutto per poter espiantare le rose in tutta o quasi libertà a fine mese.
 

lorenaf

Aspirante Giardinauta
Ho Un Lavandeto Ad Assisi Di 2000 Mq Di Cui Mi Occupo Personalmente, Il Mio Consiglio E' Intanto Per Chi Ha Parecchie Piante Di Acquistare Forbici Adatte Con Una Langa Lama E Di Disindettare Spesso Durante La Potatura Con Varichina, In Quanto, Puo' Diffondersi Un Virus Molto Dannoso.
Di Potare Se Vi Trovate In Un Clima Rigido Entro Meta' Settembre Abbastanza In Profondita' Per Evitare Che I Rami Diventino Troppo Grossi E Legnosi E Che La Lavanda Si Spacchi, Ma In Questo Caso Oramai Al 20 Novembre Di Spuntare Solamente La Lavanda E Di Rimandare La Potatura Drastica A Primavera Inoltrata Quando La Pianta Ha Ricominciato A Vegetare E Avra' Piu' Forza Per Riprendersi
 

lorenaf

Aspirante Giardinauta
Potatura Della Lavanda

Ho Un Lavandeto Ad Assisi Di 2000 Mq Di Cui Mi Occupo Personalmente, Il Mio Consiglio E' Intanto Per Chi Ha Parecchie Piante Di Acquistare Forbici Adatte Con Una Langa Lama E Di Disindettare Spesso Durante La Potatura Con Varichina, In Quanto, Puo' Diffondersi Un Virus Molto Dannoso.
Di Potare Se Vi Trovate In Un Clima Rigido Entro Meta' Settembre Abbastanza In Profondita' Per Evitare Che I Rami Diventino Troppo Grossi E Legnosi E Che La Lavanda Si Spacchi, Ma In Questo Caso Oramai Al 20 Novembre Di Spuntare Solamente La Lavanda E Di Rimandare La Potatura Drastica A Primavera Inoltrata Quando La Pianta Ha Ricominciato A Vegetare E Avra' Piu' Forza Per Riprendersi

BUON LAVORO
 
S

Sambuco

Guest
Ho Un Lavandeto Ad Assisi Di 2000 Mq Di Cui Mi Occupo Personalmente, Il Mio Consiglio E' Intanto Per Chi Ha Parecchie Piante Di Acquistare Forbici Adatte Con Una Langa Lama E Di Disindettare Spesso Durante La Potatura Con Varichina, In Quanto, Puo' Diffondersi Un Virus Molto Dannoso.
Di Potare Se Vi Trovate In Un Clima Rigido Entro Meta' Settembre Abbastanza In Profondita' Per Evitare Che I Rami Diventino Troppo Grossi E Legnosi E Che La Lavanda Si Spacchi, Ma In Questo Caso Oramai Al 20 Novembre Di Spuntare Solamente La Lavanda E Di Rimandare La Potatura Drastica A Primavera Inoltrata Quando La Pianta Ha Ricominciato A Vegetare E Avra' Piu' Forza Per Riprendersi
Non si riesce a leggere bene e di conseguenza si capisce poco.
 

pieracd

Guru Giardinauta
Chiedo un consiglio:confuso: :confuso: :

rilevato che a fine agosto non ho potato la lavanda:martello: :martello: , se lo faccio ora, che succede ?????
N.B. ho una bordiura di lavanda a ridosso di un mouro che è cresciuta un pò tantino, causa la posizione, da sommergermi l'altra bordora che è di rose; pertantoi vorrei ridurla abbondantamente, anche perchè voglio ristrutturare l'aiuola stessa allargandola per dare più aria spostando e/o sostituendo le rose medesime.

grazie

Perchè la poti ad agosto? io ne ho un unico cespo, che cresce a dismisura e lo poto a fine inverno (intorno alla prima metà di marzo, poi dipende dalle temperature) e non ho mai avuto problemi, ma l'anno scorso, in un raptus cat: , perchè il tronco era diventato davvero troppo grande e legnoso, aveva perso armonia e non mi piaceva più, così l'ho rasato quai al suolo, sì sì proprio così, ho lasciato fuori 2 o 3 moncherini che facevano pena a guardarli, eppure ha germogliato benissimo, e fiorito tantissimo, e a marzo poterò di nuovo. :love_4:
 

pieracd

Guru Giardinauta
Chiedo un consiglio:confuso: :confuso: :

rilevato che a fine agosto non ho potato la lavanda:martello: :martello: , se lo faccio ora, che succede ?????
N.B. ho una bordiura di lavanda a ridosso di un mouro che è cresciuta un pò tantino, causa la posizione, da sommergermi l'altra bordora che è di rose; pertantoi vorrei ridurla abbondantamente, anche perchè voglio ristrutturare l'aiuola stessa allargandola per dare più aria spostando e/o sostituendo le rose medesime.

grazie

scusa ma xchè poti ad agosto? :eek: io ho sempre potato a fine inverno (prima metà di marzo a seconda delle temperature), e ti dirò di più: l'anno scorso, siccome il mio unico cespuglio di lavanda era troppo gigante, mi invadeva il passaggio, aveva il tronco troppo grosso e legnoso, e aveva perso l'armonia della forma, un giorno, durante un raptus di follia omicida :burningma l'ho amputato, sì sì, proprio così,l'ho rasato al suolo, lasciando fuori due miseri e tristi moncherini di legno. poi mi sono detta: " VABBè HO COMMESSO UN DELITTO!" :( E invece no, è rigermogliata benissimo, e rifiorita altrettanto bene. Quindi a marzo poterò senza paura!! :Saluto:
 

lunaperla

Aspirante Giardinauta
scusa ma xchè poti ad agosto? :eek: io ho sempre potato a fine inverno (prima metà di marzo a seconda delle temperature), e ti dirò di più: l'anno scorso, siccome il mio unico cespuglio di lavanda era troppo gigante, mi invadeva il passaggio, aveva il tronco troppo grosso e legnoso, e aveva perso l'armonia della forma, un giorno, durante un raptus di follia omicida :burningma l'ho amputato, sì sì, proprio così,l'ho rasato al suolo, lasciando fuori due miseri e tristi moncherini di legno. poi mi sono detta: " VABBè HO COMMESSO UN DELITTO!" :( E invece no, è rigermogliata benissimo, e rifiorita altrettanto bene. Quindi a marzo poterò senza paura!! :Saluto:


scusami Piera ma quando dici "amputato" intendi anche la parte legnosa?
Perché quelle che ho io sono già parecchio legnose e vorrei proprio dar loro una sistematina armonica.... farò disastri?
 

steff

Florello
scusami Piera ma quando dici "amputato" intendi anche la parte legnosa?
Perché quelle che ho io sono già parecchio legnose e vorrei proprio dar loro una sistematina armonica.... farò disastri?

ciao ....non hai visto la data della discussione ???..............:confuso::Saluto:
 
Alto