• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lauro malato

Paola75

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Premetto che mi dedico da poco tempo al verde e ne capisco proprio poco...
Circa 4 mesi fa ho acquistato alcune piantine di lauro per creare una siepe. Già pochi giorni dopo averle piantate in piena terra mi sembrava che le foglie si ingiallissero un po' e la pianta ospitava alcune formiche che si indaffaravano su e giù per il fusto... Ho controllato più volte ma non ho mai trovato traccia di altri animaletti tipo afidi. Ho provato ad aggiungere un po' di ferro nella terra come mi è stato consigliato senza vedere miglioramenti ma neanche peggioramenti (le foglie hanno continuato a tendere al giallino ma nulla di più) fino a circa due settimane fa quando, una pianta in particolare e nei giorni a seguire anche le altre, hanno manifestato gravi segni di ingiallimento e secchezza delle foglie che poi cadono ..:(:(
Qualcuno mi sa dire di cosa si tratta?
Ho qualche speranza di curarle o dovrò estirparle?
Grazie per l'attenzione...

lauro.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao,
prima di estirparle attenderei, non sono un'esperta ma provo a fare qualche ipotesi

sono di nuovo impianto, quindi può essere che si debbano ancora acclimatare, lo scavo di messa a dimora com'è stato fatto? il terreno è compatto? se come dalle mie parti ad esempio fosse argilloso e la buca è stata fatta piccola, la pianta impiega un po' a spingere le radici oltre lo scavo,
oltretutto con il caldo di queste settimane, se non hai annaffiato in quantità adeguata è possibile che le piante abbiano sofferto

lo scopo è fare una siepe? se si tieni presente che è meglio se le poti un po' ora che sono piccole (più in là con la stagione), una sorta di spuntatina, così da favorire l'emissione di rami bassi ed evitare in futuro una siepe svuotata nel primo metro da terra
 

Paola75

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per i preziosi consigli,
In effetti le tue ipotesi potrebbero essere azzeccate, come detto non sono molto pratica nella cura del giardino e potrei benissimo aver annaffiato poco e non aver fatto uno scavo adeguato..
Grazie anche per il consiglio della spuntata a cui non avevo pensato!
 
Alto