• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Larve mangiafoglie nel terreno?

Stellinda

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho un problema e spero possiate aiutarmi a risolverlo.
Pochi giorni fa ho notato dei buchi sulle foglie della mia bouganvillea,ma non c'erano animaletti di nessun tipo (sulle foglie). Ho smosso un po' la terra e ho visto tanti vermini,diciamo lunghi da pochi mm a 2 cm,che andavano in giro fino a 2/3 cm di profondita'.
Ho letto un po' in giro e ho trovato che potrebbe essere un'infestazione da oziorrinco...che ne dite ? Vi allego le foto sia degli orridi vermini (larve??) che delle foglie. Non riesco a vedere nulla sulle foglie,nemmeno di notte! Per quello mi sorge il dubbio che non si tratti di oziorrinco ma di vermi mangia-foglie non ben identificati.
Ho controllato nei vasi vicini e purtroppo ho trovato vermini anche li,benche' le foglie siano ancora intatte. Le altre piante sono una menta,un rosmarino,un oleandro e un gelsomino che sta fiorendo adesso ed e' bellissimo...vi prego ditemi che c'e' un rimedio!!! Aiutoooo :(
Ecco le foto delle bestiacce
Grazie a tutti,
Linda

vermi1ia4.jpg

foglielt9.jpg
 
Ultima modifica:
P

Piera1

Guest
La bestiaccia non è ozziorrinco è un millepiedi. Ci sono tanti lepidotteri che attaccano le foglie.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Stellinda

Aspirante Giardinauta
La bestiaccia non è ozziorrinco è un millepiedi. Ci sono tanti lepidotteri che attaccano le foglie.

Grazie :)
Ma il millepiedi e' dannoso per le piante (magari per le radici) o no ? In alcuni posti ho letto che e' carnivoro,quindi le piante le lascia in pace...ma in altri ho letto che si nutre delle radici!
Io sto provando a toglierli uno per uno,ma sembrano infiniti!
Grazie ancora,
Linda
 
P

Piera1

Guest
I millepiedi sono difficili da controllare, tieni pulito il terreno e a volte sono di aiuto le esche per le limacce a base di metaldeide.
 

Stellinda

Aspirante Giardinauta
I millepiedi sono difficili da controllare, tieni pulito il terreno e a volte sono di aiuto le esche per le limacce a base di metaldeide.

Ho trovato una specie di falena sulle foglie dalla bouganvillea,mi hanno detto che potrebbe essere una nottua e che i vermini potrebbero essere le sue larve...a me pero' pare abbiate ragione voi e che i vermini siano dei millepiedi "diplopodi polidesmus angustus"....li ho cercati e mi sono fatta una cultura :)
Cmq tanto per la cronaca qui trovate la farfalla
http://img461.imageshack.us/img461/852/farfallajx0.jpg
Buona serata a tutti
 
P

Piera1

Guest
Ci sono tantissime larve di farfalle notturne e diurne, se l'attacco non è intenso non occorre trattare. Quelli della foto sono millepiedi.
 
Alto