• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lantana in vaso foglie mezze secche

mitch666

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
ho comprato circa un anno fa una splendida pianticella di lantana, il mio arbusto preferito di sempre per i suoi bellissimi fiorellini. Fatto vuole che questo inverno ha iniziato a perdere foglie e, quelle che son rimaste, hanno la punta secca. Non riesco proprio a capire quale possa essere il problema, visto che non vivo in clima troppo rigido, ossia la temperatura invernale è tra i 5 ed i 15 gradi.

Allego foto di riferimento tramite google foto! Premetto che non avevo cambiato il vaso del vivaio dove l'avevo comprato!

LINK FOTO DELLA LANTANA

Vi ringrazio enormemente e spero si possa trovare una soluzione!
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno a tutti,
ho comprato circa un anno fa una splendida pianticella di lantana, il mio arbusto preferito di sempre per i suoi bellissimi fiorellini. Fatto vuole che questo inverno ha iniziato a perdere foglie e, quelle che son rimaste, hanno la punta secca. Non riesco proprio a capire quale possa essere il problema, visto che non vivo in clima troppo rigido, ossia la temperatura invernale è tra i 5 ed i 15 gradi.

Allego foto di riferimento tramite google foto! Premetto che non avevo cambiato il vaso del vivaio dove l'avevo comprato!

LINK FOTO DELLA LANTANA

Vi ringrazio enormemente e spero si possa trovare una soluzione!
Il fattore è proprio il freddo.
Attento anche alle innaffiature; non bagnarla troppo, togli il coprivaso e bagnala solo a terra asciutta.
Tra un mesetto un vaso più grande!!!
 

mitch666

Aspirante Giardinauta
Il fattore è proprio il freddo.
Attento anche alle innaffiature; non bagnarla troppo, togli il coprivaso e bagnala solo a terra asciutta.
Tra un mesetto un vaso più grande!!!
Ti ringrazio! Per il freddo pensavo che una temperatura simile, ossia superiore ai 5 gradi di minima, potesse andare bene! Fai conto che di media ci sono tra i 10 ed i 15º, vivendo in un clima atlantico/temperato. Dici che ormai è andata o potrebbe riprendersi con la primavera?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ti ringrazio! Per il freddo pensavo che una temperatura simile, ossia superiore ai 5 gradi di minima, potesse andare bene! Fai conto che di media ci sono tra i 10 ed i 15º, vivendo in un clima atlantico/temperato. Dici che ormai è andata o potrebbe riprendersi con la primavera?
Tra un mese la rinvasi e si riprenderà tranquillamente.
Il prossimo inverno riparla in un posto con minima di 15-16 gradi.
 

danielep

Florello Senior
Il fattore è proprio il freddo.
Attento anche alle innaffiature; non bagnarla troppo, togli il coprivaso e bagnala solo a terra asciutta.
Tra un mesetto un vaso più grande!!!
Più grande, ma non troppo... Non regge il sottozero e, d'inverno, al nord (termine molto vago), tende a perdere le foglie. Poi, le ricaccia allegramente ai secondi tepori.
Tra un mese la rinvasi e si riprenderà tranquillamente.
Il prossimo inverno riparla in un posto con minima di 15-16 gradi.
Ne ho due, con velleità da bonsai, dal 2012 e dal 2013. Le rinvaso ogni due anni ( in terreno drenante...) . Vanno regolarmente potate e si propagano, facillimamente, per talea!
 
Alto