• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lamponi problema foglie

andrx

Aspirante Giardinauta
ciao, ho delle piante di lampone ed ho notato che alcune presentano questo problema alle foglie, sapete dirmi cos'è e come posso risolvere?

grazie

IMG_20150604_101629.jpg IMG_20150614_150958.jpg
 

Nandina57

Aspirante Giardinauta
I frutti di bosco credo amino la terra acida , io concimerei con concime per acidofile e metterei del sequestrene , mi sembra carenza di ferro


Nandina
 

andrx

Aspirante Giardinauta
I frutti di bosco credo amino la terra acida , io concimerei con concime per acidofile e metterei del sequestrene , mi sembra carenza di ferro


Nandina

grazie della risposta....quando ho piantato le piantine oltre al concime, le ho ricoperte anche con terra acida e sono cresciute molto bene....poi tutto di colpo due piantine sono diventate così ed altre hanno qualche foglia ridotta in questa maniera...
 

andrx

Aspirante Giardinauta
scusate l'OUT ...ma il chelato posso darlo anche a ribes, fragole e cucurbita moscata? perchè mi sembra che stiano ingialliendo anche loro (vi allego una foto della cucurbita)


IMG_20150618_104734.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
in questo caso meglio un buon concime, questo ingiallimento è causato più facilmente da carenze di macroelementi tipo azoto.
 
Alto