• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

L'albero di natale...........

luflorbz

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, so che l'argomento può sembraqre insolito per questoperiodo, ma quest'anno Ntale al supermecat ho preso un abete bianco in vaso..........A dire i vero era un po' stortoe l terra e durissima e quando lo bagno diventa fango e esce tutto da sotto allagandomi il balcone............Quindi npaio di settinef l'ho rinasato edho cercato di raddrizzalro per quello che ho potuto. ad ogni modo già prima di rinvasarlo presentva alcuni aghi marroni ed ora che l'ho rinvaato sta diventando ancora più marroone, che posso fare? Io l'ho messo in un vaso normale con il comune terriccio per piante, ma la terrasua originale l'ho lasciata, ho notatoche la terra normale trattiene meglio l'acqua rispetto al suoterriccio. sulle istruzioni c'ra scritto di tenerlo l fresco e di innaffiarlo duevote asettimana, voi che dite Ci ho messo anche alcuni bastonicni di concime che dvrebbero durare tre mesi, neho messi alcunio pechè il vaso è davvero grande, ma mi pare ce non sia servito a molto, i boccioli detro no verdi, ma ancora non si aprono. Grazie molte a tuti,,
 

roby61

Giardinauta Senior
Ciao a tutti, so che l'argomento può sembraqre insolito per questoperiodo, ma quest'anno Ntale al supermecat ho preso un abete bianco in vaso..........A dire i vero era un po' stortoe l terra e durissima e quando lo bagno diventa fango e esce tutto da sotto allagandomi il balcone............Quindi npaio di settinef l'ho rinasato edho cercato di raddrizzalro per quello che ho potuto. ad ogni modo già prima di rinvasarlo presentva alcuni aghi marroni ed ora che l'ho rinvaato sta diventando ancora più marroone, che posso fare? Io l'ho messo in un vaso normale con il comune terriccio per piante, ma la terrasua originale l'ho lasciata, ho notatoche la terra normale trattiene meglio l'acqua rispetto al suoterriccio. sulle istruzioni c'ra scritto di tenerlo l fresco e di innaffiarlo duevote asettimana, voi che dite Ci ho messo anche alcuni bastonicni di concime che dvrebbero durare tre mesi, neho messi alcunio pechè il vaso è davvero grande, ma mi pare ce non sia servito a molto, i boccioli detro no verdi, ma ancora non si aprono. Grazie molte a tuti,,
ciao , è morto
 

luflorbz

Aspirante Giardinauta
Ciao, chiedo scusa per la scrittura, ma sto avendo problemi con la tastiera..........Allora a Natale ho acquistato un abete in vaso, da un pò l'ho rinvasato, ma gli aghi stanno diventando poco a poco marroni, è ancora bello, ma secondo me ci sono troppi aghi marroni e non spuntano nuovi aghi nonostante la stagione....Vorrei caoire bene quanta acqua devo dare e come lo devo trattare perchp la sua terra originale era molto fangosa e durissima ho dovuto rompere completamente il vaso perchè non c'era verso di farlo uscire........Fatemi sapere grazie.
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
Ciao se torni nelle pagine precedenti troverai un thread su un albero di natale dove ci sono dei consigli utili.Io lo lascerei in ombra(per lo meno al riparo dai raggi solari più caldi) ma ovviamente dipende dalla tua zona climatica.Il rinvaso subito,senza rompere il pane di terra.Lo metterei in un vaso capiente con ottimo drenaggio sul fondo(le conifere resistono ad una moderata siccità ma non ai ristagni d'acqua.E' chiaro che con quel pane di terra di fango secco ed indurito,la pianta non possa emettere nuova vegetazione.Potrebbe anche saltare quest'anno,ma potrebbe ugualmente sopravvivere e rivegetare la prossima primavera.Annaffia all'occorenza,cioè quando la terra in superfice si asciuga un pò(senza aspettare che diventi arida) ma non annaffiare se toccando con la mano senti ancora la terra troppo umida quasi bagnata.
Io ho recuperato una volta un albero di natale(peccio) con un certo disappunto di un mio amico vivaista,che me lo aveva venduto.Il primo anno sono riuscito a salvarlo per un pelo,non ha emesso getti nuovi,poi l'anno successivo è ripartito.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Incoraggiante l'intervento di Ennio, anche nel mio caso. Mentre l'abete del Natale 2011 si è ambientato in piena terra e vive bene, quello dello scorso Natale (ancora in vaso per il tempo pessimo che ha impedito di trapiantarlo) è parecchio sciupato. Seguirò i consigli e spero che si salvi. Veder morire una pianta è sempre brutto, anche se gli alberi di Natale sono un po' predestinati...
 

Maruzzo

Giardinauta
Concordo con Ennio. Aggiungo una sola annotazione...se l'abete è stato messo a dimora da più di un anno(cosa che mi lascia pensare al pan di terra durissimo) difficilemente rigetta il prossimo anno,solitamente vengono sdradicati a dicembre poi messi a dimora in un vaso e nella pimavera successiva molte volte non germogliano ma emette solo nuove radici la primavera dell'anno seguente germoglia...debolmente.Non vorrei pensarlo ma ho paura che lo perderai.Dimmi un pò,i rami dell'ultima sua vegetazione sono abbastanza lunghi e forti?(se guardi bene i rami riesci a capire quelli dell'ultima sua vegetazione).
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
L'Abete bianco è tipico dell'ambiente Alpino quindi per farlo vivere bisogna cercare di ricreare il clima montano se non lo si ha!
Prima di tutto il terreno per il rinvaso deve essere torboso/acido e molto drenante (ottimo se si riesce a recuperare terriccio e foglie di Faggio e Erica), il terriccio universale lo uccide... Poi va messo in posizione semiombreggiata e tendenzialmente fresca (le innaffiature/spruzzature con acqua non calcarea sulla chioma sono benefiche); tenere il terriccio umido ma mai troppo bagnato, pacciamarlo con un leggero strato di aghi di Abete. Infine direi che il concime non serve, anzi, appena rinvasato potrebbe pure nuocergli.

Ciao
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
E' più facile però che il nostro albero di natale sia un abete rosso(peccio),tipico delle alpi, piuttosto che un abete bianco(diffuso anche in appennino tra 750 e 1500 su terreni profondi e con il clima della faggeta-clima oceanico fresco);il peccio invece gradisce ,allo stato naturale temperature più fredde,tuttavia è adattabile,se coltivato, anche a climi a lui estranei.La mia città (e la campagna circostante) è piena di abeti bianchi e rossi,quasi tutti in ottima forma,anche se lasciati senza cure,pur essendo ricompresa nel clima della roverella.(ossia la parte calda delle latifoglie spoglianti).In Liguria vedevo abeti in buona salute nel clima del leccio.Diverso il caso di alcune montagne appenniniche ventose,aride e calcaree,prive di terreno sopra la roccia madre,in cui si vedono rimboschimenti di abeti semifalliti con piante magre e deperite.
 
Ultima modifica:

luflorbz

Aspirante Giardinauta
Il mio è un abete bianco, io adoro gli abeti biahci, quelli rossi non li guardo nemmeno.........Ad ogni modo stao notando che ci sono sempre più aghi marroni e alla base dei rami più alti il colore del legno è biancastro e non so cosa significhi, so solo che l'inverno lo ha passato bene e le gemme dentro sono verdi perchè ho provato a toglierne una........io l'ho rinvasato con del terriccio universale perchè non avevo altro a disposizione, ma misa che sta sempre peggio...........L'ho pagato poco, almeno se mi durasse fino al prossimo anno sarei contento
 

Maruzzo

Giardinauta
Gli abeti in generale amano climi freddi...ma non per questo non riescono a vivere a climi temperati,l'importante che abbiano terriccio umido mai secco fradicio o calcareo(solo l'abete greco, forse ,riuscirebbe a resistere al secco calcareo) detto questo...luflorbz non mi ha risposto sul fatto dei rami di annata...ora mi fa pensare ad un'altro fattore...non e che abbia cocciniglia o pidocchi????
 
Alto