• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lagerstroemia malata

Marco79

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Da questa mattina ho notato i fiori della lagerstroemia ricoperti da una patina bianca. Credo sia un fungo come la posso trattare? Grazie
 

Allegati

  • IMG_20190823_152254_resized_20190823_032811179.jpg
    IMG_20190823_152254_resized_20190823_032811179.jpg
    670,7 KB · Visite: 8

begonia

Maestro Giardinauta
Ciao si tratta di un fungo che attacca molte piante arbustive, e mal bianco si combatte con lo zolfo bagniabile
 

begonia

Maestro Giardinauta
Stesso procedimento piu o meno sulle rose si ammuffiscono e non si aprono e la malattia che blocca
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Il fatto che i fiori non si schiudano è una caratteristica del mal bianco della lagerstroemia (Erysiphe lagerstroemia).
Se ci sono polloni alla base della pianta eliminali in quanto sono molto suscettibili e dunque funzionano da serbatoio del patogeno. Per limitare l'incidenza della malattia le piante vanno piantumate in pieno sole.
Lo zolfo è il più antico degli anti-oidici tuttavia sono più efficaci quelli di sintesi, es. a base di difenoconazolo che trovi in confezioni per il gardening. Puoi anche alternare i due prodotti a distanza di 10-14 gg.: devi insistere altrimenti è difficile eradicare la malattia.
 

Marco79

Aspirante Giardinauta
Liquido. È in pieno sole dalla mattina alla sera. Questo è il primo anno che succede. La pianta è alta oltre 3 metri
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Folicur è a base di tebuconazolo (l'abbreviazione SE sta per suspo-emulsione), un fungicida analogo a quello che ti ho nominato, solo che è a me risulta sia un prodotto per uso professionale ed io non sapevo che tu sei abilitato all'uso dei PF professionali (in verità esso è registrato per colture edibili e per rosa e tappeti erbosi; manca la dicitura ornamentali).
Consiglio comunque di alternarlo con zolfo in quanto la famiglia dei triazolici a cui appartiene è tra quelle a maggior rischio di induzione di resistenza nei patogeni.
 

Marco79

Aspirante Giardinauta
Sono diversi anni che ce l ho. All'epoca non serviva il patentino. Se non ricordo male lo comprai per le rose.
 
Alto