• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lagerstroemia indica

  • Creatore Discussione <Eliana Sala>
  • Data di inizio
E

<Eliana Sala>

Guest
Ho acquistato una pianta di "lagerstroemia indica" Ho provveduto a piantarla nel mio giardinetto. Quello che non so e sarei grata se qualcuno mi volesse informare è: quanto diventa alta, che tipo di concimazione devo fare e dal momento che io l'ho interrata in un terreno normale se va bene. Inoltre quale tipo di fiori fa? e quando. Ho provveduto ad acquistarla da un vivaista di fiducia, l'unico dal quale mi servo da diversi anni ma non aveva molte indicazioni su questo tipo di pianta. Tra di voi qulcuno mi può dare una delucidazioni a questi miei quesiti.
Grazie anticipate e ciao a tutti
 
E

<Eliana Sala>

Guest
:confused: nessuno mi risponde a questo messaggio :confused: Vi assicuro tutti è una pianta con questo nome. Non vi è mai capitata.
:eek: Attendo notizie da Alex, Alberto o forse e perchè no da Mauro sperando che lui legga le nostre richieste di aiuto
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Eliana, è molto bella la pianta che hai acquistato, ha ragione Pietro sui consigli che ti ha dato, potala a fine inverno davvero energicamente , accorciando moltissimo tutti i rami, posizione assolata, ed è resistente al freddo, nella mia zona ce ne sono parecchie!
Un bacione! ;)
 
M

Mariangela sr

Guest
Ciao Eliana, Ciao Pietro, quanto tempo che non ti sentivo! Ma vedo che quando qualcuno chiede aiuto ci sei, grazie da parte di tutti.
Anch'io ho delle Lagerstroemia indica, due nane e una normale, Sono ancora indecisa sulla potatura, perché mi sembrano ancora così piccole, cosa succede se non le poto? fioriscono meno?
Sulla loro potatura non ho le idee chiare, per il resto so che hanno bisogno di sole e terreno ben drenato, piuttosto secco, e che emettono le foglie molto tardi rispetto agli altri alberi.
Ciao, Mariangela
 
E

<Eliana Sala>

Guest
Sapevo che potevo contare sugli amici fidati come quelli del forum. Allora per quest'anno penso che ormai sia tardi potarla.
Una ulteriore informazione, io abito in Monferrato e la temperatura va sottozero devo pensare a proteggerla?
Grazie a tutti e buon fine settimana
Ciao Eliana
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Eliana, non è neccessario proteggerla, sono resistenti al freddo,nella mia zona, non hanno subito nessun danno neanche quando l'altro anno la temperatura è scesa a meno dodici gradi,.
Credo comunque che non sia ancora troppo tardi per potarle, non dovrebbero aver messo ancora le foglioline.
Ciao Mariangela, sono felice di risentirti, se pensi che siano ancora piccoline, aspetta a potarle! Prendo l'occasione per ringraziarti delle tue splendide parole, che hai avuto nei miei confronti nel msg "spettegoliamo un pò", hai proprio centrato in pieno su quello che sento e su come sono in realtà!
Si vede e si sente che hai degli amici gay, e che ci sei molto vicina!
Grazie ancora di cuore, un grosso bacione! ;)
 
Z

zia Lilli

Guest
Riprendo l'argomento, poichè la mia lagerstroemia è fiorita, ma il suo colore è bianco.
Una mia vicina di casa anche lei, come la sottoscritta, ha provveduto al suo acquisto ed è bianca pure quella.
Per quanto riguarda le altre della mia zona, hai ragione Alex quando affermi che rsistono al freddo poicè da te ce ne sono parecchie. Ora le riconosco anch'io (forse) e devo dire che anche nella mia zona ce ne sono moltissime, però il loro colore non è rosso ma un rosa carico se non violetto. Può essere?
Bacioni al mio caro nipotino
 
I

imported_Alberto

Guest
Cara zia Lilli.
Le lagrstroemie son un attimo arbusot e psosono essere ovviamente anche un albero di taglia piccola.
Io le ho sia bianche che orsse.
I colori laccisi sono ,rosso fuzia scuro. rosso fuxia chiaro, violetto e lilla con sfumature.
Io consiglio il rosso che è molto belel ed il bianco.
Il fiore ciene fuori a pannocchi, molto vigoroso ed in un periodo in cui di fiori e ne sono pochi.
Và potato senza pietà a febbraio dandogli una forma e ricaccia convigore fino ad una altezza di circa 1,20 e più.
Ti conciene metterlo insieme ad altri arbusti
Io ho fatto un zona bianca ( philadelfus, lagetroemina bianca e prunus bianco viburno)
Ed una zona rosa ( prunus, weigelia, Kolvizia).
E' resistentissimo e non ti darà problemi,
 
Z

zia Lilli

Guest
Grazie Alberto, per la tua risposta però non posso permettermi il lusso di zone bianche o rosse, non ho la tua estensione di giardino, meno male visto il tempo che ho a disposizione, quindi........
Però credimi sono contenta lo stesso e se trovo ancora un angolo disponibile non è detto che non ne cerchi una rossa...in due si fanno compagnia. Che pensi???? ;) ;) ;)
ciao, zia Lilli
 
M

Mariangela sr

Guest
Carissimi tutti!
Vi ragguaglio sulle mie lagerstroemia indica:
non le ho potate e praticamente non hanno fiorito. L'hanno prossimo a febbraio, giù di brutto!
Io ne ho tre, due bianche (di cui una nana) e una color fucsia scurissimo (anche lei nana). L'ho messa nella bordura dei rosa e azzurri e sta benissimo con le valeriane, gli ageratum grandi, la rosa HT 'Dainty Bess', un elicriso argentato, le Kniphophie 'Little Maid', la salvia purpurascens, una potentilla rosa, l'eliotropio, ecc. ecc.
Volevo dirvi solo che sta molto bene (per ora, se non cresce troppo) in un bordo misto.
Vengono date per delicate, ma anche da me resistono a -12°C, non amano l'umido né d'inverno né d'estate, ma non muoiono per questo, solo diventano brutte le foglie e i fiori si seccano. Mettono foglie molto tardi, per cui a un certo momento cominci a pensare male, ma poi alla fine si decidono e sono troppo belle (tutto è bello, la loro corteccia liscia, le foglie lucide e con varie sfumature, e i fiori, col cuore giallo che sta benissimo sia col bianco, che col bordò scuro, che con quel loro colore tipico, rosa-violaceo).
Ho fatto un bel panegirico delle Lagerstroemie?
Un abbraccio, soprattutto ad Alex (ho letto solo oggi il tuo messaggio di aprile, pensa un po' cosa sono i forum, non è sempre facile stargli dietro, qualcosa ti perdi sempre, il tuo mi sarebbe spiaciuto moltissimo di perderlo, ma in quel caso non l'avrei mai saputo (non so cosa sia peggio).
Affettuosamente, Mariangela
 
Z

zia Lilli

Guest
Sempre sull'argomento: la mia lagerstroemia è fiorita e adesso ha già i fiori secchi e mi sono detta che forse è perchè non ho provveduto a bagnarla, però leggendo il msg di Mariangela mi pare di capire che non ha bisogno di molta acqua.
Quello che non capisco è: come ho detto la mia ha i fiori secchi, quella della mia vicina ha ancora i fiori belli bianchi e nota dolente è fiorita prima della mia.
Domanda: forse è perchè la mia, causa il ristrettissimo spazio a disposizione è finita sotto ad un'altissima pianta di pere?
mentre invece quella della mia vicina è a cielo aperto.
Poi quelle colorate, sempre che siano lagerstreomie sono ancora tutte in fiore. Non capisco, come sempre, più niente.
Sono sconsolata.
:(
Zia Lilli
 
Alto