arimadaniele
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti...
sono nuovo del forum e poco esperto nella coltivazione delle rose
In gennaio ho deciso di abbellire i davanzali delle mie finestre con delle rose, ne ho piantate 2 per vaso (vasi rettangolari 20 x 50 profondi circa 40).Dopo due settimane un paio di piante nn hanno resistito (ho fatto fatto delle talee da quello che ho potuto salvare) le ho sostituite con delle nuove.
Tra la fine di febraio e inizi di marzo anche se con qualche paura le ho potate tagliando la maggior parte delle foglie, lasciando 3-4 gemme e alcune fogli in cima ai rami...
Tutto procedeva per il meglio, le piante stavano bene,dalle gemme nascevano foglie nuove
le innaffiavo regolarmente ogni 7-10 gg
Un paio di settimane fa mi sono accorto che alcune piante erano invase da mosceri e guardandole meglio erano ricoperte da del meschio bianco...ho tagliato un pezzo della pianta e sono andato in un negozio di giardinaggio.
Mi e stato detto che erano dei funghi "oidio" e mi e stato consigliato di fare un trattamento con funghicida spray ogni 8-10 gg e integrare con un concime organico minerale NPK contenente magnesio...
ovviamente ho seguito il consiglio....
k07:
i funghi e i fastidiosissimi moscerini sembrano diminuire e speriamo abbiano beneficio anche le piante,che ad oggi hanno solo due piccoli boccioli!!!
ora innaffio regolarmente ogni 2-3 gg visto a lecce sembra essere arrivate l'estate nelle ore più calde tra 25°-26°:burningma
volevo sapere dove ho sbagliato??? Se ho sbagliato!!!
ed avere consigli utili per migliorare la coltivazione delle rose e prevenire gli attacchi da funghi, insetti o altro...
Mi interesserebbe avere qualche suggerimento su qualche metodo naturale...visto che ho letto di miscugli di sapone di marsiglia, aglio, peperoncino ecc ecc:slow:
un saluto e grazie a tutti i partecipanti di questo forum

sono nuovo del forum e poco esperto nella coltivazione delle rose
In gennaio ho deciso di abbellire i davanzali delle mie finestre con delle rose, ne ho piantate 2 per vaso (vasi rettangolari 20 x 50 profondi circa 40).Dopo due settimane un paio di piante nn hanno resistito (ho fatto fatto delle talee da quello che ho potuto salvare) le ho sostituite con delle nuove.
Tra la fine di febraio e inizi di marzo anche se con qualche paura le ho potate tagliando la maggior parte delle foglie, lasciando 3-4 gemme e alcune fogli in cima ai rami...

Tutto procedeva per il meglio, le piante stavano bene,dalle gemme nascevano foglie nuove
le innaffiavo regolarmente ogni 7-10 gg
Un paio di settimane fa mi sono accorto che alcune piante erano invase da mosceri e guardandole meglio erano ricoperte da del meschio bianco...ho tagliato un pezzo della pianta e sono andato in un negozio di giardinaggio.
Mi e stato detto che erano dei funghi "oidio" e mi e stato consigliato di fare un trattamento con funghicida spray ogni 8-10 gg e integrare con un concime organico minerale NPK contenente magnesio...
ovviamente ho seguito il consiglio....
i funghi e i fastidiosissimi moscerini sembrano diminuire e speriamo abbiano beneficio anche le piante,che ad oggi hanno solo due piccoli boccioli!!!
ora innaffio regolarmente ogni 2-3 gg visto a lecce sembra essere arrivate l'estate nelle ore più calde tra 25°-26°:burningma
volevo sapere dove ho sbagliato??? Se ho sbagliato!!!
Mi interesserebbe avere qualche suggerimento su qualche metodo naturale...visto che ho letto di miscugli di sapone di marsiglia, aglio, peperoncino ecc ecc:slow:
un saluto e grazie a tutti i partecipanti di questo forum