• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La situazione si è fatta seria!!! Aiuto!!!

L

Lara Croft

Guest
Sono stata fuori una settimana, ma le mie piante sono stste regolarmente annaffiate e perfino concimate in mi assenza. Torno a casa e... TRAGEDIA!!! Su praticamente tutte le specie che ho proliferano bestie di ogni genere!!! Affarini verdi che somigliano a minuscoli scarafaggi (afidi?), microscopiche robette bianche e pelose (cocciniglia cotonosa?), aggeggi puntiformi rossi sulla pagina inferiore delle foglie (ragnetti?), cosi che somigliano a moscerini bianchi (aleuroidi? mosca bianca?), oggettini marroni con 6 zampe e il corpo ovale che camminano un po' dappertutto (mi sono già messa abbastanza in ridicolo con le precedenti ipotesi diagnostiche...) e chi più ne ha più ne metta! Cosa potrei mai fare per debellare questa imponente invasione di parassiti multispecie??? Già 4 piante di petunia sono irrimediabilmente compromesse, forse per il gran caldo o forse per i parassiti, non vorrei perderne altre... AIUTOOOOOOOOOOOO!!! :mad: :( :confused: :eek:
 
L

Lara Croft

Guest
Dimenticavo di menzionare un brucone verde dalle dimensioni indicibili che mi si è magnato mezza pianta di basilico, ma quello ho potuto rimuoverlo manualmente... Sigh! sob! :( :( :(
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Accidenti Lara,

da rischio "infarto" .

Penso al confidor, nebulizzazione e dispensione, rigorosamente la sera tardi.

Per le cocciniglie, leggo nel forum che molti usano l'alcool.

Ciao Pat
 
D

de rinaldis

Guest
perdindirindina!
guarda bene, sotto la menta potrebbe esserci anche un Thirannosaurus Rex...
(scusa lo scherzo affettuoso);
ma com'è che dopo una settimana appena si è verificata questa invasione di bestie?... potrebbe essere questo rialzo improvviso di temperatura? temo che dovrai fare diversi interventi mirati per ogni singolo parassita. Sicuramente gli esperti del Forum ti diranno meglio di me cosa fare.
ciao
ada
 
L

Lara Croft

Guest
Farei qualsiasi cosa per salvare le mie amate piante... Ma come va usato l'alcool? Mica bisogna spruzzarlo sulle piante? Mi procurerò domani stesso del confidor, e mi farò spegare come si usa, ma qualcuno mi sa dire di più? Anche io penso che il gran caldo abbia fatto proliferare i parassiti, e credo che siano "piovuti" nel mio balcone da quello di sopra, i cui proprietari sono degli sporcaccioni che figuriamoci se curano le piante!!! Maledetti!!! Ogni consiglio sarà per me preziosissimo, grazie a tutti in anitcipo! :(
 

Traudi

Guru Giardinauta
sei sicura di non essere andata per errore allo zoo? :D scherzi a parte penso comunque tu sia stata brava a riconoscere le varie bestie. Il confidor direi che va bene per gli afidi mentre invece per la cocciniglia direi di più l'olio bianco, comunque di solito non è lo stesso prodotto per gli afidi. L'alcool di solito si usa con il cotton fioc per uccidere le cocciniglie cotonose in mezzo agli aghi delle piantine grasse. Buon lavoro e facci sapere Ciao T.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Per le cocciniglie batuffolo di cotone intriso di alcool, e con quello le togli.

Per il confidor, sulla confezione ci sono le indicazioni di quanti millilitri per L. da usare sia per dispensione che per nebulizzazione.

Inoltre leggo che non è da utilizzare nelle immediate fioriture o con esse, per evitare la mancata impollinazione, ma nel tuo caso penso che è meglio avere qualche fiore in meno e salvare le piante.

Prova con tasto "ricerca", potresti trovare altre informazioni.

Ciao Pat

 
L

Lara Croft

Guest
Ho preso il confidor, più tardi proverò a metterlo, ma nel frattempo, mediamente ogni ora una pianta di petunia mi appassisce irrimediabilmente... Ho paura che non abbiano resistito al gran caldo, e che le perderò tutte... I miei fiori preferiti!!! E' una tristezza indescrivibile, le ho curate con tutto l'amore che potevo e fino a poco fa stavano benissimo, facevano fiori in quantità industriale, crescevano rigogliose... Sono inconsolabile!!! :( :( :(
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Dimenticavo Lara,
non nebulizzare il confidor sulle petunie, solo irrigazione.
Non vorrei che per l'umidità si ammalassero di mal bianco.

Ciao Pat
 

Traudi

Guru Giardinauta
prova a mettere il vaso a bagno in un contenitore più grande pieno d'acqua in modo che il pane di terra si imbeva totalmente piano piano. Forse così ce la fà .ciao T.
 
L

Lara Croft

Guest
Grazie a tutti, e scusate se oggi ho un po' monopolizzato l'attenzione, ma credo che solo voi possiate capire la mia sofferenza e la mia rabbia... spero di salvare almeno qualche pianta!!! :(
 
Alto