Eccola arrivata, oggi pomeriggio l'ho presa e come mi era stato detto è una piantina molto piccola (il vasetto ha il diametro di 5 cm
). Assieme alla dionaea che nel suo vasetto era avvolta da strati di sfagno bangato, mi è stato dato un sacchettino di torba per il rinvaso.
Eccola parcheggiata temporaneamente nel sottovaso dell'orchidea...
Non avendo un vasetto della sua misura, decido di tagliare un vaso da 10cm rendendolo più basso della metà, alrimenti la torba non mi sarebbe bastata per tutta l'altezza. Molto delicatamente con l'aiuto di una pinzetta, tenendola per la base, tolgo lo sfagno fino ad osservare i bulbi (4 o 5 ad occhio, ma non potevo nè volevo attardarmi a fare foto). Tutta l'operazione è stata resa più difficile dalle dimensioni davvero minute!
Avevo già preparato il vasetto con la torba ed ho adagiato la piantina al centro. Radici non ne ho viste molte, una era intorno ai 3 cm di lunghezza. C'erano un paio di foglie marcite ai lati con trappole di lunghezza mezzo centimetro. Ho pigiato la torba umida tutto intorno e poi sempre con l'ausilio della pinzetta ho sistemato lo sfagno tutto attorno alla pianta adagiandovi sopra le foglie. Subito una bella immersione nel sottovaso con 2 dita d'acqua, ed una spruzzatina allo sfagno per inumidirlo, sempre tutto con acqua demineralizzata! :hehe:
Ecco il risultato :
Particolare delle giovanissime foglie :
Da domani mattina sarà all'esterno, ma in una posizione nella quale sarà esposta in pieno sole solo la mattina, ed in leggera ombra dopo pranzo, almeno per i primi giorni. Non vorrei bruciarla visto che le foglie sono così tenere.
Una trappola, la più grande, ha una parvenza rosacea all'interno :
Un'altra è chiusa, ma giuro che era già così!!! :azz:
Attendo impressioni, commenti, consigli, critiche! :froggie_r
Eccola parcheggiata temporaneamente nel sottovaso dell'orchidea...

Non avendo un vasetto della sua misura, decido di tagliare un vaso da 10cm rendendolo più basso della metà, alrimenti la torba non mi sarebbe bastata per tutta l'altezza. Molto delicatamente con l'aiuto di una pinzetta, tenendola per la base, tolgo lo sfagno fino ad osservare i bulbi (4 o 5 ad occhio, ma non potevo nè volevo attardarmi a fare foto). Tutta l'operazione è stata resa più difficile dalle dimensioni davvero minute!
Avevo già preparato il vasetto con la torba ed ho adagiato la piantina al centro. Radici non ne ho viste molte, una era intorno ai 3 cm di lunghezza. C'erano un paio di foglie marcite ai lati con trappole di lunghezza mezzo centimetro. Ho pigiato la torba umida tutto intorno e poi sempre con l'ausilio della pinzetta ho sistemato lo sfagno tutto attorno alla pianta adagiandovi sopra le foglie. Subito una bella immersione nel sottovaso con 2 dita d'acqua, ed una spruzzatina allo sfagno per inumidirlo, sempre tutto con acqua demineralizzata! :hehe:
Ecco il risultato :

Particolare delle giovanissime foglie :

Da domani mattina sarà all'esterno, ma in una posizione nella quale sarà esposta in pieno sole solo la mattina, ed in leggera ombra dopo pranzo, almeno per i primi giorni. Non vorrei bruciarla visto che le foglie sono così tenere.
Una trappola, la più grande, ha una parvenza rosacea all'interno :

Un'altra è chiusa, ma giuro che era già così!!! :azz:
Attendo impressioni, commenti, consigli, critiche! :froggie_r