• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

LA MIA TERRA.... "maledetta"!!!

S

SPIKA

Guest
Cari intenditori di piante grasse:embarrass ..avrei un quesito che mi assilla da quando leggendovi ho cominciato ad aver voglia di dedicarmi a queste piantine "ciccie"!!! :ciglione: Ho già tormentato Kosmos ma vorrei altri pareri, perchè magari a qualcuno di voi è capitato il mio stesso problema: ma quanto è "maledetto" questo terriccio per cactacee e crassulacee???cat:
Allora ...dopo che gentilmente Paola mi ha spedito i semi ho provato come da varie istruzioni a seminare, FORTUNATAMENTE prima di mettere a dimora i semini ho fatto una prova a vedere se ponendo i vasetti con dell'acqua sotto si bagnava bene il composto: ASSOLUTAMENTE NIENTE!!!!!!.cat: .neppure dopo giorni, solo 1 o 2 cm. ma terra completamente secca in superficie!!..quindi i miei semini sarebbero gentilmente schiattati..immagino!!:mad:
I vasetti sono alti sugli 8 cm. hanno un diametro di circa 4/5 cm. hanno i loro bel buchino sotto...per prima ho messo un po' di palline di argilla (1 cm.circa) e poi il composto per cacatacee e crassulacee (siccome è la prima volta non avevo voglia di farmelo) poi ho posto il vasetto a bagno in qualche cm. di acqua...UN DRAMMA!!!...cat: NON BEVONO !! cat: ho provato anche togliendo l'argilla e ho fatto anche un vasetto con solo terricio normale,e naturalmente lui ...BEVE!!
Ho fatto un altro esperimento: ho bagnato dall'alto e giuro che ODIO questa terra...si forma un laghetto d'acqua e per fare impregnare la terra ho fatto dei buchini con lo stuzzicadenti perchè altrimenti l'acqua rimaneva in cima come "sospesa"!!
Chi mi aiuta a risolvere questo mistero???? o la terra in questione fa proprio SCHIFO così????? GRAZIE GRAZIE e spero a presto .....anche perchè vorrei finalmente seminare :embarrass
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao Fran.
Secondo me è meglio se usi SOLO sabbia per le semine; nel terriccio le metterai l'anno prossimo. Leggi bene le istruzioini sul sito di Reginaldo (lettera h); metti la sabbia nel contenitore, la bagni con acqua bollente per sterilizzarla e poi fai freddare. In questo modo la sabbia resta bagnata e tu devi solo metterci i semi SOPRA.
Io anni fa provai a seminare su terriccio e non spuntò neanche UNA pianta; con il metodo di Reginaldo (che poi sarebbe quello del Lodi) i semi sono germinati tutti e quasi tutte le piantine sono ancora vive (le più vecchie hanno 3 anni!)! ;)
 
S

SPIKA

Guest
Grazie ELE lo avevo già letto ma non parla di sabbia...parla di terriccio...però se dici che funziona??? per comprarla devo chiedere della sabbia per semine??? e poi però ...mi angoscia che se dovessi usare qst terra per rinvasare altre piante grasse già cresciute che "reagisca" così....cioè che mi crei qst laghetti innaffiandola :(
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
La sabbia è quella di fiume, "da muratori"; la trovi dai rivenditori di materiale edile.
Quando rinvasi le piante adulte e usi la terra da cactacee, per evitare l'effetto "pozza" ;) mettici sopra dei sassolini, favoriranno l'assorbimento dell'acqua! :)
 
K

krishna

Guest
Premesso che a meno che non si disponga di germinatoio con lampade al neon è troppo presto per seminare, credo che in questo caso il problema stia nel tipo di terriccio. Di solito se non si inumidisce entro una decina di minuti si riprova con un recipiente più profondo.
Io comunque per le semine consiglierei ( a seconda delle varie specie ) un misto di 50% terra da giardino e 50% sabbia di fiume setacciata con diametro di più o meno 1 mm. Ovviamente chiunque si dedica alla semina avrà la propria ricetta e quindi non resta che provare ed imparare dagli insuccessi.
Ciao!!
 
I

ilgiovi

Guest
Il terriccio per la semina io lo preparo con 2/3 di sabbia a varie granulazioni e 1/3 di terriccio per cacti o simili.
Ti conviene setacciare i componenti per non avere pezzi troppo grossi.
Quando annaffio da sotto non metto un dito d'acqua ma arrivo ad un centimetro sotto il livello della terra. Una volta bagnata la terra faccio sgocciolare per qualche minuto e poi copro con un vetro o con la pellicola.
Considera che al seme non serve terra ricca di nutrimento ma che gli basta anche il materiale inerte (lapillo e sabbia) e solo quando sarà un pò più grandicella potrai usare un concime (microelementi) durante le annaffiature.
 
S

SPIKA

Guest
....GRAZIE "ILGIOVI"!...anche KOSMOS mi aveva consigliato di setacciare ma quella maledetta non beveva ugualmente!!!...ora però provvederò con l'aggiunta di sabbia o solo con sabbia vedo un pò....ah l'acqua l'ho provata a mettere a tutte le altezze :mad:

KRISHNA lo so che ci vorrebbe il germinatoio ora... ma io volevo provare in quanto ho una casa tipo serra:D

p.s. il setaccio però era di quelli da spiaggia da bambini:D ...ora ne compreò uno vero!!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Spika, terra o sabbia, setacciata o no, bagnala da sopra PRIMA di metterci i semi, poi in seguito bagni con lo spruzzino. ;)
 
I

ilgiovi

Guest
elebar ha scritto:
Spika, terra o sabbia, setacciata o no, bagnala da sopra PRIMA di metterci i semi, poi in seguito bagni con lo spruzzino. ;)
Il setaccio per bambini va benissimo.
Bagnare la terra prima di mettere i semi non è un problema ma usare lo spruzzino può farti scalzare ugualmente i semi o le piantule.
I fori dei vasetti forse sono troppo piccoli e ricordati di non pressare la terra ma di battere il fondo del vasetto per compattare un pò il terriccio.
 
K

Kosmos

Guest
ieri ho seminato il baboab (ringrazio vivamente scatolina che mi ha dato le dritte e qualche semino :love_4: o meglio dire semone xche dopo 5 giorni in acqua si è gonfiato e raddoppiato) e ho usato un vasone di 30 cm e largo 20 per far sviluppare senza disturbi il fittoncino iniziale della plantula, e ho innaffiato sempre da sotto... c'era un cm di argilla come fondo e ho riepito una scodella di acqua per 3 o 4 cm e l'acqua mi ha inzuppato il terriccio senza problemi... non so perchè a Spika si rifiuti di farlo :)

dimenticavo: se è il setaccio che usavo in spiaggia da bimbo non va bene perchè non ha maglie ma dei buchini da cui passa solo la sabbia... se poi è un setaccio con maglie più larghe va benissimo!

ciao
 
S

SPIKA

Guest
KOSMOS....la tua terra si bagna perchè è quella che ti prepari tu...la mia è una schifezza che non comprerò MAI MAI MAI +!!!:mad:
Eh sì il setaccio è quello che intende KOSMOS :lol: verde con i buchini :lol: ....qst sera alla faccia della terra me ne vado in montagna ma lunedì mi applicherò per trovare la soluzione a tutto con sabbie terre setacci e spruzzini!!!:lol:
BACI BACI a tutti e grazie ancora:love_4:

p.s. ma non ho letto in qualche post che i semini è sempre meglio bagnarli da sotto per scampare a funghi e alghe????:slow:
 

Clactus

Aspirante Giardinauta
Alla mia prima semina usai torba (setacciata) ma vecchia, cioè ormai completamente priva di umidità e mi fece quell'effetto. Ora uso inerte fino e terra argillosa ben setacciata. Una volta che ho preparato i vasetti annaffio abbondantemente con acqua e fungicida. Poi assesto il letto di semina e spargo i semini. Copro il tutto e poi annaffio sepre dal basso per due motivi: dall'alto rischi di spostare i semini o peggio di farli andare troppo a fondo nel substrato; l'altro motivo è che bagnando dal basso favorisci lo sviluppo radicale. Infatti le radici tendono a cercare l'umidità. Se invece annaffi dall'alto potrebbe accadere che la parte bassa del vaso non si bagna affatto e ciò nonincentiva lo sviluppo radicale. Un'altra cosa: se hai semi mooolto piccoli in teoria dovresti usare acqua distillata perchè il calcare tende a creare una crosta intorno al seme e di fatto lo uccide. Tale prassi è obbligatoria ad esempio per lo Strombocactus o l'Aztekium.
Spero di esserti stato di aiuto.
ciao
Claudio
 
Alto