• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia scarpetta di Venere

campogaggiolo

Florello
Ragazzi approfitto dell'intervallo di Italia Spagna per mostrarvi le foto del mio nuovo e primo paphiopedilum preso al Brico di Marcianise:
paphiopedilum008.jpg

paphiopedilum009-1.jpg


Sono davvero contento:food: e non vedo l'ora di ricevere qualche vostro utile consiglio! L'ho messo insieme alle altre orchidee in un luogo molto luminoso...speriamo bene, mi dispiecerebbe moltissimo farlo morire:astonishe

giuseppe
 
Ultima modifica:

miaoo

Giardinauta Senior
che bello!!
davvero stupendo. dovrebbe continuare a fiorirti: quando sta per sfiorire un fiore ne spunta subito un altro.
dalle foglie direi che è da serra calda. i paphio non hanno bisogno della stessa luce delle phal, basta una semiombra. per bagnarli controlli prima se il terreno è umido o asciutto, magari con uno stuzzicadenti. il concime invece è in dose dimezzata rispetto alle altre orchi.
come piante sono un pò lente..:smok:
 

Pietradiluna

Giardinauta
Ciao! anche tu sei al primo paphio!!! :froggie_r
Io l'ho comprato ieri e mi permetto di segnalarti il 3d che ho aperto così trovi tutte le signore dei paphio e i loro consigli! :eek:k07:

Il tuo è a foglie variegate quindi ama temperature più calde rispetto al mio che è a foglie uniformi.
Cmq complimento per l'acquisto...è bellissimo! Non sapevo che anche da Brico vendessero paphio! :eek: Buono a sapersi! :eek:k07:

Ciao ciao
Silvia
 

mgrazia

Florello
in papio veramente carino...anzi bello..un colore super....
complimenti..
non amono molto la luce...sono sempre di sottobosco...meno delle p'hal, ma ho osservato che un po di sole gli fa bene..
umidità più che buona e se puoi tienlo fuori in questa stagione...
ciao mg
 

campogaggiolo

Florello
Grazie a tutti voi:love_4:. Ma intanto non sapendo ancora dove metterlo lo rimango insieme alle phal per un pò...intanto penso ad un posto con poca luce:rolleyes:

giuseppe
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao Giuseppe, molto bello :D
Ormai tra un mese andrò in vacanza, ma al ritorno a settembre una capatina al brico verde la farò, magari possiamo incontrarci :D
 

campogaggiolo

Florello
Ciao Giuseppe, molto bello :D
Ormai tra un mese andrò in vacanza, ma al ritorno a settembre una capatina al brico verde la farò, magari possiamo incontrarci :D

Grazie Roberto, stavo pensando la stessa cosa. E' fattibilissimo, basta che mi fai sapere il giorno così mi libero...oggi c'erano paphiopedilum di molti colori ed orchidee a sei euro bianche...
Grazie per i complimenti...ora ho solo timore di non essere all'altezza per questa pianta:Saluto:

giuseppe
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Grazie Roberto, stavo pensando la stessa cosa. E' fattibilissimo, basta che mi fai sapere il giorno così mi libero...oggi c'erano paphiopedilum di molti colori ed orchidee a sei euro bianche...
Grazie per i complimenti...ora ho solo timore di non essere all'altezza per questa pianta:Saluto:

giuseppe

Tranquillo sono sicuro che ci riuscirai, è alquanto lenta come pianta.
La difficoltà secondo me sta nel fatto che mentre una phal comunica immediatamente il suo stato di malessere con il paphio non hai segnali evidentissimi immediati.
Il paphio ha delle radici che sembrano molto rustiche, ma non devi mai permettere al substrato di asciugare completamente.
Inoltre usa una dose molto blanda di concime, io una volta al mese do anche il nitrato di calcio e una volta al mese bagno con acqua del rubinetto che è molto calcarea.
Credo si auna delle poche orchidee che non disdegni un po di calcare :Saluto:
 

Ana Patricia

Giardinauta Senior
Ragazzi approfitto dell'intervallo di Italia Spagna per mostrarvi le foto del mio nuovo e primo paphiopedilum preso al Brico di Marcianise:
paphiopedilum008.jpg

paphiopedilum009-1.jpg


Sono davvero contento:food: e non vedo l'ora di ricevere qualche vostro utile consiglio! L'ho messo insieme alle altre orchidee in un luogo molto luminoso...speriamo bene, mi dispiecerebbe moltissimo farlo morire:astonishe

giuseppe

È bello ...Giuse ....come mi piace :love: Anche questo Tillandsia bulbosa

Congratulazioni!!

Ciao:Saluto:
 

campogaggiolo

Florello
Grazie Roberto, i tuoi consigli sono straordinari, farò come dici!
Grazie anche a te ana, sia per il paphi che per la tilli...ma lo sai che ultimamente mi sta facendo delle macchioline marroni? Ho mandato una mail a Camarda (venditore) e mi ha detto di sospendere le innaffiature perchè ama il clima secco:astonishe

Grazie mille Marco!

Giuseppe
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Giuseppe, forse è inutile che te lo dica perchè te ne sarai reso conto anche da solo, ma vista la foto con le foglie che coprono il centro del vaso io non ci perdo nulla a dirtelo.
Quelle sono 2 piante che vivono in due vasi distinti e separati.
In pratica sono 2 mezzi vasi quindi fai attenzione a bagnare entrambi i vasi.
 

campogaggiolo

Florello
Giuseppe, forse è inutile che te lo dica perchè te ne sarai reso conto anche da solo, ma vista la foto con le foglie che coprono il centro del vaso io non ci perdo nulla a dirtelo.
Quelle sono 2 piante che vivono in due vasi distinti e separati.
In pratica sono 2 mezzi vasi quindi fai attenzione a bagnare entrambi i vasi.

Nel senso che nello stesso vaso ci sono due piantine? Ok, devo fare attenzione ad innaffiare bene insomma:squint: Ok..

Giuseppe
 

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Nel senso che nello stesso vaso ci sono due piantine? Ok, devo fare attenzione ad innaffiare bene insomma:squint: Ok..

Giuseppe

Controlla e vedrai che ci sono due mezzi vasetti con ognuno una piantina e infilati dentro il vaso. Io appena sfioriti li ho rinvasati separatamente.
Complimenti davvero molto bello il tuo Paphio:Saluto::Saluto:
 
Alto